a gorizia
Residenze, tre progetti si aprono al pubblico con Artisti Associati

Domani l'appuntamento a Cormons, poi gli appuntamenti al Verdi e Kulturni dom.
ArtistiAssociati avvia la nuova programmazione del progetto Artefici, le sue residenze creative. In questi giorni, infatti, diversi artisti stanno lavorando alle loro creazioni in tre diversi teatri. Al termine della sessione di lavoro, offriranno al pubblico uno sharing ad ingresso libero per poter condividere con gli spettatori questo step del processo creativo, e vivere ancora più in profondità il rapporto con il territorio.
Mercoledì 23 novembre alle 18, al Teatro comunale di Cormons, il Collettivo L’Amalga con Gilberto Innocenti (nella foto) e la drammaturgia di Valentina Diana invitano gli spettatori a condividere questo primo percorso del lavoro Moska. Si tratta di una tragicomica odissea russa, dal romanzo Mosca-Petuškì. Il viaggio di Venedikt per andare a trovare la sua amata attraverso le stazioni: Amore/Donne, Alcol, Poesia Russa, Šostakovic, Madre /Patria, S.Basilio per uscire poi dai binari e trovarne di nuovi. Seguirà un aperitivo con gli artisti.
Venerdì 25 novembre alle 18, al Teatro Verdi di Gorizia, sarà proposto lo sharing/workshop di Walter, un lavoro di Laura Gazzani che vede interpreti Nicolò Giorgini e Francesca Rinaldi, tutor Aurelio Di Virgilio, sound designer Lorenzo Lucchetti, profumiere Mauro Malatini. I costumi sono di Laura Tipo, le musiche di Pëtr Il’ic Cajkovskij, produzione Anghiari Dance Hub.
Per questa restituzione/workshop gli interessati dovranno prenotarsi inviando una mail a residenze@artistiassociatigorizia.it. Walter porta in scena due corpi e una regola, i quali danzano insieme in un valzer futuristico. Intrighi, amori e incontri nutrono lo spazio in un perimetro fantastico e circolare per ricreare un fiabesco incanto perduto. Anche i partecipanti potranno prendere parte alla performance. Seguirà un aperitivo con gli artisti.
Giovedì primo dicembre alle 18, al Kulturni dom di Gorizia, sarà proposta la restituzione di Credenze, testo e regia Guillermo Pisani con Paola Aiello, Paolo Fagiolo, Klaus Martini e Nicoletta Oscuro. Il teatro diventa lo strumento per trattare la coesistenza con e tra diverse credenze. Senza preconcetti, senza giudizi, Credenze vuole accostare il bisogno di spiritualità e le credenze con cui cerchiamo di soddisfarlo. Seguirà un aperitivo con gli artisti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
