Rebus affitti a Monfalcone, apre lo sportello per trovare casa in città

Rebus affitti a Monfalcone, apre lo sportello per trovare casa in città

IL SERVIZIO

Rebus affitti a Monfalcone, apre lo sportello per trovare casa in città

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 15 Dic 2021
Copertina per Rebus affitti a Monfalcone, apre lo sportello per trovare casa in città

In municipio dal 12 gennaio. Il supporto nella ricerca e messa in affitto in città.

Condividi
Tempo di lettura

La ricerca di una casa è un tema che da tempo affligge Monfalcone. Grazie all’alta molte dell’industria cantieristica, la domanda di alloggi è infatti in costante aumento ma trovare una soluzione è a dir poco complesso. Per questo, l’amministrazione locale ha aperto uno sportello dedicato a chi cerca case in affitto o, viceversa, vuole porre sul mercato il proprio immobile. L’area messa a disposizione sarà al piano terra del municipio, in una sala aperta dal 12 gennaio il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30 e il venerdì dalle 10.30 alle 13.30, gratuitamente.

Il bando di gara è stato vinto dalla Teknoimmobiliare & Immobiliare Gabbiano, che gestirà l’ufficio con il proprio know how. Un supporto indirizzato sia per quanto riguarda l’individuazione di alloggi disponibili, sia per chi vuole affittare ma non conoscere i passaggi burocratici necessari per farlo. “In città ci sono tanti alloggi sfitti - spiega il titolare, Enrico Manià, da poco ex presidente della sezione di Gorizia della Federazione italiana agenti immobiliari professionali - ma non tutti sono sul mercato. C’è un alto fabbisogno di case in zona”.

Le richieste non arrivano solo dal mandamento, ma anche da altre regioni d’Italia vista la grande attrattività economica dei cantieri. Già a livello comunale, la sindaca Annamaria Cisint ha ricordato il lavoro fatto negli anni: “Molte persone che si sono rivolte a noi sono donne adulte con figli a carico”. La prima cittadina ha quindi evidenziato che questa nuova collaborazione, sancita dalla determina pubblicata oggi del responsabile del Servizio assistenza Michele Mesaglio, rappresenta una “sinergia virtuosa tra pubblico e privato. Altrove non ci sono servizi simili”.

La stessa amministrazione, nella ricerca del soggetto a cui affidare lo sportello, ha posto dei paletti, come aver maturato almeno 10 anni di esperienza nel settore come agente immobiliare e gestire un nutrito portafoglio clienti sul territorio. Tra le sfide, ci sarà quella di far rimanere le persone sul territorio comunale, contrastando anche un costante decentramento. La possibilità di chiedere informazioni sarà quindi totalmente gratuita, negli stessi spazi che già ospitano i servizi Ater, lo sportello lavoro e l’obiettivo è aggiungere anche quello di Irisacqua.

Foto FOTOGRAMMA

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×