NUOTO GIOVANILE
Rari Nantes Adria Monfalcone-Bcc Venezia Giulia: una stagione d’oro tra record e giovani promesse

Bilancio più che positivo per l’inverno 2024-2025: 27 podi regionali Marchiati Adria Nuoto, quattro atleti ai Criteria Nazionali e ottimi risultati anche tra gli Esordienti.
Al giro di boa tra la stagione invernale e quella estiva, è tempo di bilancio per la Rari Nantes Adria Monfalcone-Bcc Venezia Giulia. La stagione invernale appena conclusa ha visto ottenere risultati positivi sia ai giovani atleti della squadra assoluti che ai giovanissimi della squadra esordienti. I primi a tuffarsi in acqua sono stati gli atleti della squadra assoluti, con la partecipazione al Campionato Regionale Giovanile Indoor, tenutosi nel fine settimana del 15 e 16 marzo, che hanno visto ben 27 i podi targati Adria.
Nella categoria ragazze, Kristel Taddio ha conquistato l’oro nei 1500 stile libero, Alice Paduani due argenti nei 400 misti e nei 400 stile libero, ed Elizabeth Ventura un bronzo negli 800 stile libero. Restando in campo femminile, nella categoria cadetti, Giada Lamesta ha ottenuto una tripletta d’oro nei 400 , 800 e 1500 stile libero, oltre a due argenti rispettivamente nei 200 misti e nei 200 stile libero.
Spostandoci al settore maschile, Nicola Morsut, categoria R14, ha conquistato il bronzo nei 400 misti, Vincenzo Coppola, categoria ragazzi, il bronzo negli 800 stile libero, Noel Paoletti l’argento nei 400 stile libero. Tripletta anche per Samuel Campo Dall’Orto, bronzo nei 400 misti e argento sia negli 800 stile libero che nei 1500 stile libero.
Nella categoria juniores, Axel Bressan si aggiudica una medaglia d’argento nei 200 rana e una di bronzo nei 400 misti. Michele Gratton conquista il bronzo nei 200 rana, mentre Alessandro Sgubin ottiene la medesima posizione nei 400 stile libero. Leonardo Frasson invecesi distingue vincendo l’oro in tutte le sei gare a cui partecipa: 100, 200, 400 e 800 stile libero, 200 misti e 200 dorso.
Ottimi piazzamenti anche per le due staffette 4x200 stile libero: argento per la formazione maschile, composta da Leonardo Frasson, Noel Paoletti, Steve Marcello Collovati, Samuel Campo Dall’Orto, con il tempo di 8.08.67, e bronzo per quella femminile aggiudicato da Alice Paduani, Elizabeth Ventura, Kristel Taddio, Mia Tamburin.
Oltre ai risultati ottenuti ai campionati regionali, sono quattro gli atleti a conquistare i pass per la partecipazione ai Criteria Nazionali Giovanili BPER, tenutosi a Riccione dal 28 marzo al 2 aprile 2025.
Leonardo Frasson si qualifica in sei gare, vincendo l’oro e il titolo di campione italiano della categoria R14 nei 200, stabilendo il nuovo record regionale di categoria. Ottenendo inoltre due argenti nei 100 stile libero e nei 200 misti.
Nel settore femminile, Alice Paduani e Kristel Taddio si qualificano nei 400 misti, mentre Giada Lamesta ottiene il pass nei 1500 stile libero.
Le giovani atlete, alla loro prima partecipazione ai Campionati Italiani, hanno scalato la graduatoria della categoria Ragazze primo anno, conquistando il primo posto nelle rispettive batterie. Alice si è classificata nona nella classifica nazionale, mentre Kristel si è piazzata sedicesima. Nella categoria Cadette, Giada Lamesta ha conquistato il quattordicesimo posto nella gara più lunga, i 1500 stile libero.
Ottimi risultati anche per la squadra Esordienti, che ha partecipato al Campionato Regionale Esordienti A e B Indoor nelle giornate del 22 e 23 marzo 2025. Entrambe le squadre, Esordienti B ed A, hanno ottenuto i miglioramenti sperati, centrando gli obiettivi di questa fascia d’età: il perfezionamento della tecnica, la maturità agonistica e il miglioramento delle prestazioni.
Tra tutti, spiccano i risultati di Tommaso Zorzin, categoria ESO B, oro nei 400 stile libero, argento nei 50 stile libero e il bronzo nei 200 misti, e di Lorenzo Scalabrin, argento nei 100 stile libero e nei 100 dorso.
Restando in Regione, ottimi risultati anche al Campionato Regionale di Fondo, tenutosi il 2 febbraio 2025, dove Elizabeth Ventura si è classificata seconda, conquistando l’argento nei 3000m categoria Ragazze. Alessandro Sgubin si è classificato terzo nel Campionato Regionale, conquistando il pass per il Campionato Italiano di Fondo.
Le valutazioni sia dei tecnici che del direttivo della Rari Nantes Adria Monfalcone –Bcc Venezia Giulia sono più che positive. È il Presidente del sodalizio Monfalconese, Andrea Innocenti, a trarre le somme: «Iniziamo a raccogliere i primi risultati di un lungo percorso durato anni, frutto di un lavoro di gruppo che ha visto, oltre al grande impegno ed alla quotidiana dedizione dei nostri atleti e dei loro genitori, che li supportano in questo percorso. Il duro ma appagante lavoro dei nostri tecnici, diretti e coordinati dall’esperienza del nostro allenatore capo Zbigniew Zywicki, il supporto dell’Amministrazione Comunale di Monfalcone ed in particolare dell’Assessore allo Sport Fabio Banello, la proficua collaborazione con Arca, gestore della Piscina Comunale di Monfalcone. Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto e soprattutto dei risultati, non solo di quelli in gara ma in particolare di ciò che ogni giorno osserviamo negli allenamenti. Ora pensiamo alla stagione estiva che è già alle porte»
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
