La Questura di Gorizia saluta 20 poliziotti, lodi e medaglie agli agenti

La Questura di Gorizia saluta 20 poliziotti, lodi e medaglie agli agenti

i riconoscimenti

La Questura di Gorizia saluta 20 poliziotti, lodi e medaglie agli agenti

Di Redazione • Pubblicato il 07 Lug 2024
Copertina per La Questura di Gorizia saluta 20 poliziotti, lodi e medaglie agli agenti

L'evento, presieduto dal questore Luigi Di Ruscio, ha celebrato il servizio e l'impegno di coloro che hanno dedicato la loro carriera alla sicurezza pubblica.

Condividi
Tempo di lettura

Appuntamento tradizionale per la Questura di Gorizia con il saluto dei poliziotti che hanno raggiunto la pensione. Giovedì, la caserma "Francesco Massarelli" ha ospitato la cerimonia per la consegna delle medaglie di commiato a 20 poliziotti. L'evento, presieduto dal questore Luigi Di Ruscio, ha celebrato il servizio e l'impegno di coloro che hanno dedicato la loro carriera alla sicurezza pubblica. «È un onore riconoscere il contributo significativo di questi uomini e donne alla nostra comunità - ha dichiarato Di Rusicio - Il loro lavoro ha contribuito a mantenere Gorizia un luogo sicuro e accogliente per tutti noi».

A ricevere il premio sono stati: Franco Aruffo, Edi Battistutta, Giovanni Candutti, Stefano Casonato, Maria Giovanna Dovier, Roberto Farfoglia, Mario Fazioli, Giampiero Fumolo, Eleonora Gervasi, Alessandro Giorgi, Marco Gismano, Giulio Grasso, Susanna Marangon, Antonietta Montecalvo, Valter Peteani, Marco Piani, Valter Russo, Andrea Verzegnassi, Camillo Zapparoli e Claudio Zotti. Consegnati anche ulteriori riconoscimenti: un encomio e una lode per rilevanti operazioni di polizia giudiziaria a Claudio Culot, due lodi per i risultati in importanti servizi di polizia a Marco Piani e una lode per l'attività a Daniele Del Bianco.

La consegna delle medaglie di commiato rappresenta anche un momento di riflessione sulla continuità del servizio di polizia. Mentre alcuni agenti si ritirano, nuovi poliziotti prendono il loro posto, portando nuove energie e idee fresche. Il questore ha sottolineato l'importanza di questa transizione, garantendo che la tradizione di eccellenza e impegno della Polizia di Stato continuerà senza interruzioni: «La nostra forza è nella nostra gente» ha affermato. «Mentre salutiamo i nostri colleghi che vanno in pensione, diamo il benvenuto a una nuova generazione di poliziotti che porteranno avanti il nostro impegno per la sicurezza e il servizio pubblico».

Foto Questura di Goriziacold-smooth-tasty

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione