IL CONCERTO
Il Quartetto Aviv porta la ‘primavera musicale’ al Teatro Bonezzi di Monfalcone, l’appuntamento martedì 15 aprile

Dalle ore 20.45 un viaggio sonoro tra Haydn, Ravel e Schubert nel segno dell’armonia e della pace. Biglietti ancora disponibili.
Una musica che sboccia nel silenzio della sala e porta con sé il rinnovamento espressivo che il nome stesso dell'ensemble evoca. È questa l'esperienza rigenerante che lo spettacolo del Quartetto Aviv, il cui nome significa "primavera" in ebraico, promette al pubblico del Teatro Comunale “Marlena Bonezzi” di Monfalcone martedì 15 aprile alle ore 20.45, con un programma che abbraccia tre secoli di storia musicale.
Anna Göckel e Brandon Garbot ai violini, Noémie Bialobroda alla viola e Daniel Mitnitsky al violoncello guideranno il pubblico attraverso un affascinante percorso musicale che spazia dal classicismo viennese all'impressionismo francese, fino alle più profonde espressioni del primo romanticismo.
Il concerto si aprirà con il Quartetto in Si bemolle maggiore op. 76 n. 4 'L'Alba' di Franz Joseph Haydn, opera della maturità del compositore austriaco, celebre per la sua architettura equilibrata e per i contrasti espressivi. Seguirà l'unico Quartetto composto da Maurice Ravel, una gemma del repertorio francese che combina sonorità innovative con una struttura classica perfettamente padroneggiata. A chiudere il programma, il suggestivo Quartetto 'Rosamunda' di Franz Schubert, una delle composizioni più amate del compositore viennese, che prende il nome dal tema utilizzato in una sua precedente musica di scena.
«L'appuntamento con il Quartetto Aviv si inserisce perfettamente nel tema delle 'Relazioni' che caratterizza l'intera stagione al “Marlena Bonezzi” - afferma Simone D'Eusanio, direttore artistico del cartellone musicale - il programma crea autentici ponti sonori tra diverse sensibilità ed esplora i legami profondi tra tradizioni compositive differenti. Questo ensemble ha la rara capacità di intessere relazioni armoniche tra le voci strumentali e di rendere viva ciascuna composizione, trasformando l'esecuzione in un dialogo autentico con il pubblico».
Il Quartetto Aviv si è distinto nel panorama internazionale per la sua autenticità espressiva e la capacità di comunicare con naturale equilibrio. La formazione vede nella musica un linguaggio universale capace di unire le persone oltre ogni differenza, trasformando l'esperienza d'ascolto in un momento di condivisione e riflessione.
Quartetto Aviv è in vendita anche su Vivaticket. Per informazioni, contattare la biglietteria al numero 0481 494 664 o tramite email scrivendo a biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it
Foto Christian Meuwly
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
