Pulizia delle strade e Ponte Cucchini a Grado, Pd: «Tutto fermo»

Pulizia delle strade e Ponte Cucchini a Grado, Pd: «Tutto fermo»

L'INTERROGAZIONE

Pulizia delle strade e Ponte Cucchini a Grado, Pd: «Tutto fermo»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 27 Ago 2023
Copertina per Pulizia delle strade e Ponte Cucchini a Grado, Pd: «Tutto fermo»

Il dem Moretti incalza sulla mancata manutenzione dei cigli stradali delle ex strade provinciali. Le osservazioni sul ponte Cucchini di Fossalon.

Condividi
Tempo di lettura

Parte parlando di quella che definisce una "vergognosa situazione" che riguarda i cigli stradali delle ex strade provinciali del Goriziano, per poi riferirsi alla situazione di degrado in cui riversa la frazione gradese di Fossalon. A farlo, alla ripresa dei lavori in Regione dopo la pausa ferragostana, è il consigliere del Pd Diego Moretti che ha depositato un’interrogazione al presidente della Regione Massimiliano Fedriga, chiedendo quali sono gli interventi previsti in tal senso.

“Se il biglietto da visita di un territorio, per il turista che arriva a Ronchi in aeroporto e va a soggiornare a Grado, è quello di questi ultimi tre mesi, è meglio lasciar perdere – sono le parole del consigliere dem - non è solo questione di aumenti di prezzi degli alberghi, come lamentato dall’assessore Bini, o della situazione delle Terme Marine che, tra ritardi dei lavori e cause perse sulla fornitura degli inalatori, ha iniziato la propria attività dopo qualche settimana, ma mi riferisco allo stato di manutenzione dei cigli stradali”.

La materia è infatti di competenza della Regione che agisce poi attraverso l’Edr. Per Moretti la situazione è imbarazzante “Per il degrado e per la pericolosità di chi frequenta quelle strade – riferisce il politico - non può essere accettabile che dall’uscita dell’A4 di Redipuglia fino a Grado, passando per l’aeroporto di Ronchi, poi su Staranzano e attraverso l'ex strada provinciale 9, che da Monfalcone va a Grado, sia in quello stato, senza cura né manutenzione”.

E il dem non fa sconti nemmeno su altre arterie che sembra non siano affatto messe meglio. Si riferisce infatti alla Gradisca-Capriva, alla San Lorenzo Isontino-Mariano per finire a parlare delle condizioni in cui riversano la Fogliano-Pieris e la ex provinciale Monfalcone-Pieris, “dove solo la buona volontà di qualche azienda agricola, in prossimità delle proprietà di competenza, o di qualche privato, permette di avere una situazione dignitosa”. “Non è accettabile e mi sorprendo, ma spero di sbagliarmi – riferisce - del silenzio delle singole amministrazioni locali, delle quali non ho letto una richiesta di intervento”.

Tornando sulla frazione agricola di Grado, il consigliere regionale punta il dito sulla vicenda del rifacimento del Ponte Cucchini e con essa sulla possibilità che le aziende agricole di Fossalon e Belvedere possano lavorare agevolmente e in sicurezza. “Interessa ancora tutto questo? – scrive il dem - Me lo chiedo perché, dopo lo stanziamento di 1,2 milioni del 2017, il cambio di amministrazione comunale del 2021, e il passaggio delle competenze da Fvg Strade all’Edr, nella programmazione dei lavori di quest’ultimo ente, l’intervento non è più presente”.

Il capogruppo Pd auspica quindi che sia il sindaco di Grado a intervenire, sollecitando l’amministrazione regionale. Sulla situazione della frazione, fa infine un appello agli assessori Pierpaolo Roberti, competente per l’Edr; Sebastiano Callari, referente per quanto riguarda il patrimonio regionale presente a Fossalon ed infine a Stefano Zannier, per quanto riguarda l’attività del Consorzio di Bonifica della Pianura Friulana. “Se il Comune di Grado non si sveglia, intervengano e si attivino al più presto. Callari e Zannier in particolare conoscono bene le questioni in campo, avendole sollevate in diverse occasioni l’anno scorso, e sono convinto che con entrambi si possano affrontare le questioni che interessano in maniera sempre più pressante la frazione” così il dem in chiusura.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×