i candidati
Progetto e Uniti si presentano a Cormons, Toros e Mauri in lista

Presentate le due compagini, i nomi dei candidati. L'incontro sulla mobilità sostenibile.
Mattinata impegnativa quella di oggi, sabato 30 aprile, per la candidata del centrosinistra di Cormons, Elena Gasparin. L'aspirante sindaco ha presentato “Connessioni”, un incontro per discutere sul tema della mobilità sostenibile e, successivamente, le altre due liste che la sosterranno nella campagna elettorale: Uniti e Progetto per Cormons. Presenti anche Sara Vito, avvocato ed ex assessore regionale, e Nicola Pieri, ingegnere ed esperto di mobilità ciclabile, che hanno dato il loro punto di vista sul tema della mobilità elettrica e ciclabile all’interno dei comuni e delle realtà territoriali.
“La sfida verde che portiamo avanti deve essere presa con consapevolezza e serietà – ha affermato Sara Vito – I fattori principali di inquinamento sono l’edilizia, le imprese e i trasporti e, proprio su quest’ultimo punto, non è stato fatto molto negli ultimi 5 anni. Occorrono misure strategiche e mirate, come, ad esempio, la creazione di una linea di contributi regionali, che si affianchino a quelli statali, per aiutare le persone che vogliono comprarsi un’auto elettrica”. Pieri ha quindi rilevato che "dobbiamo cambiare il nostro stile di vita quotidiano e pensare a come organizzare le nostre città per migliorare i nostri spostamenti".
"C’è bisogno di una pianificazione precisa per il trasporto delle persone casa-scuola e casa-lavoro”. È lo stesso ingegnere che spiega anche due strumenti a disposizione della regione per incentivare la mobilità sostenibile: il Biciplan, volto a costruire piste ciclopedonali, e il Peba, finalizzato alla rimozione delle barriere architettoniche dei entri urbani. Terminata la conferenza, è stato Edoardo Mauri, da molti anni sostenitore del centrosinistra cormonese, a presentare le due liste: “Ho l’onore di presentare queste due liste nelle quali ci sono sia alcune conferme, ritorni e delle novità.”
Uniti per Cormons sarà capeggiata da Lucia Toros: “Noi sosteniamo Gasparin perché abbiamo una visione comune, dobbiamo concentrarci sulla scuola, sulla cura del territorio e sul sostegno alle famiglie. Il primo progetto che vogliamo portare è la chiusura della discarica Pecol dei Lupi e riqualificarla come centro di produzione di energia elettrica solare, in modo tale da aiutare nelle bollette sia i cittadini di Borgnano che di Cormons”. Altri punti toccati sono stati il cavalcavia, annoso problema per i cittadini di via Bancaria che trovano particolare difficoltà nel raggiungere la stazione.
Ci sono poi l’alta velocità nella frazione di Brazzano e l’intenzione di mettere al centro la scuola, sia a livello economico che culturale. I candidati sono: Lucia Toros, Giorgio Cattarin, Eva Nadalutti, Paolo Nardin, Maurizio Tomba, Mauro Bon, Tiziana Casali, Raffaella Foscolini, Andrea Fragiacomo, Samantha Lavarra, Marco de Falco, Gianna todisco, Claudio Ferlat, Franco Novelli e Luca Buiat.
A nome di Progetto, è stata invece Patrizia Mauri ad introdurre la sua candidatura e la lista: “Il centrosinistra cormonese si presenta unito per amministrare la nostra cittadina e abbiamo un programma modellato sui bisogni dei nostri compaesani: migliorare la qualità della vita significa pensare al futuro, che deve essere necessariamente orientato sul tema della sostenibilità. Cormons ha bisogno di interventi notevoli che vanno fatti prima possibile, come ad esempio nell’ex sede della facoltà di Enologia dell’Università degli studi di Udine oppure nella discarica Pecol dei Lupi”.
La stessa Mauri propone di istituire un assessore alla mobilità e conclude punzecchiando l’attuale sindaco Felcaro: “Il nostro primo cittadino non ci ha saputo ascoltare durante il suo mandato”. I candidati sono: Patrizia Mauri, Leila Cipolloni, Tiziana Serravalle, Michele Tofful, Alessio Marcon, Giacomo Luchitta, Laura Colloricchio, Sabrina Petrachi, Marco Musina, Valentina Musina, Alessandro Cestaro, Cinzia Mian, Gianluca Riz, Roberto Juretic, Federico Valentinuz.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
