la lista
Progetto Fvg e Udc nella civica di Ziberna, 40 candidati a Gorizia

Presentata la civica, che raggruppa Progetto Fvg e Udc: «Parliamo con le persone».
Sarà solo una la lista civica a sostegno di Rodolfo Ziberna per la rielezione a sindaco di Gorizia. Ieri sera, nella sede elettorale di corso Italia, il primo cittadino uscente ha presentato la compagine che raccoglierà candidati provenienti dalle file di Udc e Progetto Fvg, sotto il logo della “Lista Ziberna”. Cinque anni fa, le compagini esterne ai partiti erano due, Aiutiamo e Popolo di Gorizia, decidendo questa volta di far convogliare gli aderenti alle due realtà di centro in un soggetto nuovo. Sarà quindi la quinta forza al fianco del centrodestra, numero ben più ristretto rispetto alle otto liste del 2017.
A tenere a “battesimo” il gruppo sono stati il coordinatore regionale di Progetto Fvg, Sergio Emidio Bini, e quello provinciale, Roberto Felcaro, insieme al numero uno locale dell’Udc, Angelo Compagnon. La civica, peraltro, è stata la prima ad aver annunciato la propria corsa con il capo della giunta in cerca di riconferma, puntando su un gruppo di 40 persone: 15 donne e 25 maschi, con l'età che oscilla tra i 20 anni e gli over 80. Il più giovane è Alessandro Tomasin, Giancarlo Marega il più anziano. Presente anche Paolo Lazzeri, responsabile goriziano di Progetto Fvg nonché presidente del Consorzio universitario, ma non ci sarà un capolista.
Nel suo discorso, Ziberna ha puntato il dito verso la controparte e le critiche arrivate per i rapporti tra la città e Cormons e Monfalcone: “La sinistra non ha capito che non è questione di essere schiavizzati, ma di dialogo. C’è la consapevolezza che abbiamo una grande responsabilità, noi superiamo i vincoli territoriali e siamo andati oltre le divisioni territoriali”. Parole condivise da Bini, che ha ricordato come la sua compagine "nasce come lista civica dal nulla ed è riuscita ad ottenere un risultato interessante” dapprima alle elezioni regionali e, nelle ultime tornate, anche nei diversi comuni.
Ha quindi spronato i diversi candidati ad attivarsi subito per la campagna, andando a cercare casa per casa le preferenze. Il tema del rapporto interpersonale è stato toccato anche da Compagnon, ricordando che “lavorare bene non significa ottenere il massimo risultato. Bisogna incontrare le persone e i partiti si sono staccati dalla comunità, perché non hanno parlato con la gente dei loro problemi”. Chiudendo il proprio discorso, il sindaco uscente ha quindi rilevato come Tomasin e Marega "rappresentano lo spirito di questa squadra, dove esperienza e entusiasmo giovanile si incrociano per costruire insieme il futuro”.
Nella lista, che al momento conta 36 nomi perché gli altri 4 firmeranno in queste ore e non sono stati resi noti, ci sono: Blarasin Elio, Bonetti Gianluca, Bramo Ediola, Brumat Fausto, Chinese Andrea, Cleva Federico, Comolli Paolo, Danelli Giacomina, Di Belli Massimo, De Stasio Cristina, De Giovanni Renato, Di Costanzo Barbara, Durishti Rudina, Erzetti Lorena, Furlan Silvia, Gambino Joseph, La Rocca Beniamino, Lazzeri Paolo, Marega Giancarlo, Mastroianni Luca, Menossi Luigi, Menossi Simonetta, Messineo Giovanni, Negro Maurizio, Paoletti Silvia, Paoluzzi Marina, Pascoli Lorenzo, Pauletto Robin, Pellis Jacqueline, Pezzuto Daniele, Pricco Valentina e Tomasin Alessandro.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
