L’EVENTO
Primo Maggio a Gradisca d’Isonzo: torna la manifestazione unitaria dei sindacati
/primo_maggio_6809ff37dbcb7.jpeg)
Uniti per un lavoro sicuro: Cgil, Cisl e Uil in piazza per celebrare la Festa dei Lavoratori con comizi, interventi e la partecipazione del Segretario nazionale Cgil Gesmundo.
Si terrà nuovamente a Gradisca d’Isonzo la manifestazione provinciale unitaria del Primo Maggio, giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori. Il tema di quest’anno sarà “Uniti per un lavoro sicuro” e vedrà raccogliersi in piazza Cgil, Cisl e Uil. Il comizio sindacale avrà luogo nel parco di piazza Unità d’Italia dove i partecipanti si ritroveranno dalle ore 10. A guidare la segreteria organizzativa dell’evento, sarà il sindacalista Michele Orlandini di Cgil Gorizia. Alle 10.30, dopo il saluto delle autorità, ci saranno vari interventi tenuti da parte dei rappresentanti sindacali delle varie sigle. L’intervento finale sarà curato dal Segretario Confederale Nazionale Cgil, Giuseppe Gesmundo. La conclusione è prevista per mezzogiorno.
«Ci fa piacere che dopo diversi anni ritorni qui questa importante manifestazione – sono le parole del sindaco di Gradisca, Alessandro Pagotto – un appuntamento caratteristico in quello che è il punto di ritrovo baricentrico della ex provincia. Stiamo lavorando a tutta la parte organizzativa e di accoglienza con gli uffici comunali preposti e assieme al Comando di Polizia Locale». Il locale Comando sta infatti predisponendo divieti e limitazioni al traffico necessari che interesseranno le zone direttamente adiacenti alla sede dell’iniziativa.
Resterà chiuso al traffico per alcune ore viale Max Fabiani. La manifestazione sarà statica e non ci sarà il corteo che tradizionalmente partiva da viale Trieste.
«Il Primo Maggio è molto di più di una semplice ricorrenza – commenta il primo cittadino – è occasione di riflessione sul valore del lavoro che va riferito anche alla capacità di fornire servizi e riconoscere la sua dignità. Questi sono elementi essenziali per il futuro costruttivo di una comunità. Il lavoro non è solo fatica ma espressione di unità, capacità e talenti».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
