la lectio
Premio èStoria a Emilio Gentile, viaggio nei segreti del fascismo

L'incontro sabato sera al Teatro Verdi, il racconto della Marcia su Roma e dei suoi retroscena.
L’appuntamento con la storia torna a Gorizia e i suoi più celebri narratori saranno al centro di èStoria. Tra loro, ci sarà anche Emilio Gentile, studioso del fascismo che ha dato vita a una vera e propria scuola sul tema, aprendo una porta finora rimasta chiusa su cosa ha significato il Ventennio per l’Italia in quegli anni e nel corso del Novecento. Sarà lui a ricevere il Premio per la divulgazione storica, in una serata evento in programma sabato 28 maggio al Teatro Verdi, alle 19.30, che lo vedrà dialogare con Georg Meyr, direttore del dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Trieste.
Il riconoscimento, giunto alla sua quinta edizione, premia l’impegno di accademici, scrittori, artisti, giornalisti e testimoni particolarmente abili e apprezzati dal pubblico nella trasmissione del sapere. In questa occasione, il comitato scientifico ha deciso di scegliere Gentile per aver “dedicato la parte migliore e più imponente del suo lavoro di ricerca e interpretazione storiografica alla fenomenologia degli autoritarismi, e in particolare del fascismo italiano, di cui è il più autorevole esperto. Per aver intrecciato al più alto livello d’indagine scientifica con l’afflato morale” il premio è stato quindi assegnato al professore natio del Molise, classe 1946.Oltre alla cerimonia, Gentile sarà protagonista il giorno prima - sempre alle 19 in Teatro Verdi - di una lectio magistralis dedicata alla Marcia su Roma. Saranno ripercorse le fasi di preparazione, gli obiettivi, le incognite di un evento tanto noto quanto realmente poco conosciuto nei dettagli. La serata sarà prenotabile per gli Amici di èStoria, progetto che permette di sostenere economicamente la kermesse sottoscrivendo una tessera, Senofonte (15 euro) o Plutarco (25 euro). Chi vi partecipa, potrà prenotare un posto a quattro o sei eventi a scelta, godendo anche di diversi vantaggi e sconti ad attività al di fuori della kermesse.
Messaggi elettorali a pagamento
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
