Go!2025, Prefettura al lavoro sulle misure di sicurezza

Go!2025, Prefettura al lavoro sulle misure di sicurezza

CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA

Go!2025, Prefettura al lavoro sulle misure di sicurezza

Di redazione • Pubblicato il 31 Gen 2025
Copertina per Go!2025, Prefettura al lavoro sulle misure di sicurezza

Dal tavolo del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza le attenzioni sulla portata dell'evento inaugurale. Sorveglianza e filtraggio del pubblico curate dalla Questura.

Condividi
Tempo di lettura

Nuovo incontro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in vista della Giornata inaugurale della Capitale Europea della Cultura. La riunione, convocata dal Prefetto Ester Fedullo, ha visto la partecipazione del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, del Capo di Gabinetto della Regione FVG, dei vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, della Polizia Stradale e dei Vigili del Fuoco, dell’Azienda Sanitaria, di Promoturismo FVG, (ente pubblico della Regione deputato a promuovere gli eventi turistici), del Gect (ente di coordinamento delle tre città transfrontaliere di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba), della Protezione Civile Regionale e dell’Enac.

Nel corso dell’ incontro sono stati in particolare approfonditi, in una prospettiva intrinsecamente transfrontaliera, i profili di safety e security dell’evento, attesa la natura peculiare del luogo della cerimonia che si colloca a cavallo del confine di Stato, demandando ad appositi tavoli tecnici ristretti a cura della locale Questura la definizione del coordinamento di polizia legato alle attività di sorveglianza degli accessi e filtraggio del pubblico.

Le manifestazioni, che interesseranno entrambe le città idealmente unite anche attraverso la realizzazione di un corteo transfrontaliero costituito da 1.500 performer e l’esibizione di bande musicali e gruppi folcloristici, culmineranno con la cerimonia di apertura che avrà luogo in Piazza della Transalpina/Trg Evrope e vedrà la partecipazione dei Presidenti della Repubblica Sergio Mattarella e Nataša Pirc Musar, oltre che di numerose autorità di rilievo europeo.

Il Prefetto, in conclusione della riunione, ha richiesto ai presenti il massimo impegno e uno sforzo comune affinchè gli eventi programmati si svolgano nella giusta cornice di sicurezza nel nome della cultura e della condivisione di valori comuni. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×