Ponte Busa dal Diau in sicurezza, parte il cantiere: strada chiusa fino al 31 agosto

Ponte Busa dal Diau in sicurezza, parte il cantiere: strada chiusa fino al 31 agosto

gorizia

Ponte Busa dal Diau in sicurezza, parte il cantiere: strada chiusa fino al 31 agosto

Di Redazione • Pubblicato il 15 Giu 2024
Copertina per Ponte Busa dal Diau in sicurezza, parte il cantiere: strada chiusa fino al 31 agosto

Il ponte, che attraversa il rio Piumizza nel suo tratto vallivo prima dell’immissione in Isonzo, è stato costruito nel 1875. Lunedì parte il cantiere.

Condividi
Tempo di lettura

Al via l’intervento di straordinaria manutenzione per il ponte in località Busa dal Diau: i lavori saranno eseguiti dalla ditta Dri Elio e figli, di Gonars, che lunedì 17 giugno comincerà con le operazioni di accantieramento. L’infrastruttura, che collega le frazioni collinari di Piuma e di San Mauro e rappresenta la chiusura di un anello stradale che si connette anche alla frazione di Costabona, sarà chiusa al traffico fino al 31 agosto compreso.

Il ponte, che attraversa il rio Piumizza nel suo tratto vallivo prima dell’immissione in Isonzo, è stato costruito nel 1875. È stato costantemente monitorato dall’amministrazione comunale per valutare lo stato di deterioramento, come sottolinea l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Sarah Filisetti: «La straordinaria manutenzione è stata decisa sulla base dei risultati della campagna di indagini conoscitive, volta a valutare lo stato di conservazione dei ponti e dei viadotti di proprietà e competenza comunale, propedeutiche al ripristino degli elementi strutturali compromessi dal tempo e dall'usura».

«I sondaggi effettuati - prosegue  hanno portato a riscontrare il degrado del muro d’ala a monte della spalla destra e la presenza di fessurazioni alla base della pila centrale che si estendono alla volta di copertura. I lavori avverranno comunque nel rispetto delle stratificazioni storiche e della conservazione dei materiali attualmente presenti, considerando anche che si tratta di un bene sottoposto a vincolo della Sovrintendenza». I lavori avranno una durata di 180 giorni. L’intervento è interamente finanziato dal Comune, con importo previsto di 350mila euro.

Il progetto prevede, tra le altre cose, la rimozione totale delle barriere stradali presenti, anche nelle adiacenze stradali sia sul lato Piuma che sul lato San Mauro, e la demolizione dei parapetti stradali sormontanti la struttura. Le nuove barriere stradali di sicurezza saranno prefabbricate, in acciaio e legno rivestiti esternamente in pietra. In corrispondenza della spalla destra, si procederà alla ricostruzione della muratura pericolante di contenimento a monte e al suo rinforzo. Si interverrà inoltre alla riparazione generalizzata delle lesioni presenti. È prevista anche la realizzazione di piccole riprese murarie con pietrame di recupero del luogo.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×