Podcast ‘Dopo Go! 2025’ - Lo sport a Gorizia è volano sociale ed economico?

Podcast ‘Dopo Go! 2025’ - Lo sport a Gorizia è volano sociale ed economico?

Il podcast

Podcast ‘Dopo Go! 2025’ - Lo sport a Gorizia è volano sociale ed economico?

Di Anna Limpido • Pubblicato il 22 Apr 2025
Copertina per Podcast ‘Dopo Go! 2025’ - Lo sport a Gorizia è volano sociale ed economico?

Anna Limpido intervista Tiziano Palumbo, presidente della Dinamo Basket Gorizia, «la città ha vocazione cestistica».

Condividi
Tempo di lettura

Lo sport a Gorizia è volano sociale ed economico? È a questo quesito che il Presidente della Dinamo Basket di Gorizia, Tiziano Palumbo, ha risposto incalzato da Anna Limpido nella terza puntata del podcast “Dopo Go! 2025”.

Dopo aver trattato i temi della Capitale Europea della Cultura con l’assessore Comunale Patrizia Artico, e del volano gastronomico con Chiara Canzoneri e Vanni Feresin, il podcast nella puntata odierna (registrata a fine febbraio) esplora il mondo dello sport cittadino con un’attenzione specifica al Basket.

«La città di Gorizia ha sempre avuto una spiccata vocazione cestistica – così il presidente Palumbo – peccato i pochi investimenti pubblici». Palumbo si racconta a cuore aperto non nascondendo delusioni e auspici di una maggiore e strutturale attenzione cittadina, sia pubblica che privata, ai suoi centri sportivi (fucine anche di socialità e integrazione fra i ragazzi).

Prossima puntata del 5 maggio vedrà la partecipazione di Ivan Bianchi, direttore de Il Goriziano, e di Mauro Ungaro, direttore di voce isontina, sul polo mediatico goriziano.

Il podcast “Dopo Go! 2025” è un progetto sponsorizzato dal Centro Figurella di Gorizia. La sigla è stata realizzata, con la partecipazione della stessa Limpido, dalla studentessa del Dams Cinema di Gorizia, Costanza Bigot. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Video
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×