l'acquisizione
Pipistrel diventa americana, l'azienda di Boscarol acquistata da Texton

Siglato l'accordo, Boscarol rimarrà socio di minoranza. Attesi nuovi investimenti sui progetti.
La Pipistrel entra nell'orbita della Texton, colosso americano dell'aviazione. L'azienda del Kansas, dal valore di oltre 5 miliardi di dollari, ha siglato un accordo con il patron Ivo Boscarol, senza però rendere noti i valori economici dell'affare. Un'acquisizione sicuramente importante, a livello finanziario ma soprattutto di know how, che potrà mettere a disposizione della multinazionale statunitense le tecnologie sviluppate tra Aidussina e il centro di Gorizia.
"Con Textron - si legge in una nota dell'azienda italo-slovena -, Pipistrel avrà accesso a maggiori risorse, competenze tecniche e normative e una rete globale di vendita e supporto di aeromobili, che le consentirà di accelerare lo sviluppo e la certificazione di aeromobili elettrici e ibridi. Al termine della transazione, Textron prevede di formare un nuovo segmento di business, Textron eAviation, incentrato sullo sviluppo di aeromobili sostenibili, che includerà Pipistrel". Il gigante controlla già i marchi Cessna, Beechcraft e Bell.
"Pipistrel - ha spiegato Scott Donnelly, presidente e Ceo americano - mette Textron in una posizione straordinariamente forte per sviluppare tecnologie per il mercato dell'aviazione sostenibile e una varietà di nuovi velivoli per soddisfare un'ampia gamma di richieste dei clienti". Lo stesso dirigente ha assicurato che sarà mantenuto "il marchio, la sede centrale, la ricerca e sviluppo e la produzione di Pipistrel in Slovenia e in Italia, effettuando al contempo ulteriori investimenti in Pipistrel per lo sviluppo e la produzione di prodotti futuri".
Nel frattempo, il fondatore e amministratore delegato Boscarol rimarrà nell'azienda come azionista di minoranza, nonché presidente emerito, fornendo consulenza su piani e strategie per i prossimi due anni. “Sotto i miei 30 anni di guida - ha dichiarato -, il team di Pipistrel ha raggiunto una posizione privilegiata unica nel settore dell'aviazione personale, economica, ecologica ed elettrica. La tendenza e le basi per i progetti futuri sono state chiaramente stabilite. Per guidare gli ambiziosi obiettivi e continuare la sua storia di successo, l'unione di Textron e Pipistrel fornisce competenze e risorse profonde".
Strumenti "che altrimenti sarebbero inaccessibili al solo Pipistrel. Con Textron, siamo insieme orientati a perseguire la crescita futura e non vediamo l'ora di annunciare nuovi entusiasmanti prodotti e progetti". La transazione dovrebbe concludersi durante il secondo trimestre del 2022, subordinatamente alle consuete condizioni di chiusura, comprese le approvazioni normative. Nel 2020, il Velis Electro di Pipistrel è diventato il primo, e attualmente l'unico, aereo elettrico al mondo a ricevere la certificazione completa dall'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea (Easa).
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
