Pipistrel assume personale, l'azienda di aerei apre le porte a Gorizia

Pipistrel assume personale, l'azienda di aerei apre le porte a Gorizia

l'open day

Pipistrel assume personale, l'azienda di aerei apre le porte a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 27 Giu 2023
Copertina per Pipistrel assume personale, l'azienda di aerei apre le porte a Gorizia

L'azienda, acquistata nel 2022 dal colosso americano Textron, cerca personale. Sabato prossimo le visite guidate allo stabilimento.

Condividi
Tempo di lettura

La Pipistrel cerca nuovo personale tecnico e apre le porte del proprio stabilimento tra Gorizia e Savogna d'Isonzo ad appassionati e curiosi. Sabato 8 luglio, dalle 9 alle 15, sarà infatti possibile nella sede di via Fratelli Rusjan, all'interno dell'area dell'aeroporto Duca d'Aosta per scoprire i modelli che vengono prodotti qui. A partire dal Panthera, modello quattro posti che può funzionare con motore elettrico, a benzina o ibrido e rappresenta un unicum nel panorama dei droni e velivoli di questo tipo.

Pipistrel si allarga e rilancia su Gorizia, 200 aerei assemblati all'anno


Fondata nel 1989 da Ivo Boscarol e con sede legale ad Aidussina, in Slovenia, l'azienda dall'anno scorso è stata ceduta al colosso americano Textron Inc., complice il fatto di essere l'unica realtà al mondo specializzata nella produzione di aerei elettrici. Sono oltre dieci i modelli di aereo già in produzione, mentre è in programma entro fine anno anche la realizzazione di un drone-cargo con capacità di carico da mezza tonnellata. A Gorizia si contano una cinquantina di dipendenti, che si occupano dell’assemblaggio.

Gran parte di loro arriva dallo stabilimento di Aidussina e ora, grazie all'alta mole di lavoro, aumenta sempre più la richiesta di personale qualificato. Attualmente, contando anche la sede di Vipava, si arriva a 300 impiegati totali, per lo più ingegneri. L'impresa ad alta specializzazione può vantare una produzione di oltre 200 mezzi all’anno – destinati a privati, scuole di volo e trasporto di persone – e una particolare attenzione alla sostenibilità. I visitatori potranno così partecipare alle visite guidate alla produzione, scattando foto-ricordo insieme ai piloti di queste macchine.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione