Pioggia di medaglie per la Gorizia Nuoto, parte il cantiere della nuova vasca

Pioggia di medaglie per la Gorizia Nuoto, parte il cantiere della nuova vasca

la visita

Pioggia di medaglie per la Gorizia Nuoto, parte il cantiere della nuova vasca

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 28 Feb 2024
Copertina per Pioggia di medaglie per la Gorizia Nuoto, parte il cantiere della nuova vasca

Il sindaco Ziberna e l'assessore allo sport Daidone hanno elogiato i ragazzi, avviati i lavori per creare una nuova vasca unica nel Nord Italia.

Condividi
Tempo di lettura

Un palmarès di primo livello e prossimamente una nuova vasca. Per celebrare le 59 medaglie in gare nazionali e internazionali, ottimi piazzamenti, due record italiani e due record mondiali ottenuti nel 2023, il sindaco Rodolfo Ziberna ha fatto visita alla Gorizia Nuoto per congratularsi con atleti e tecnici, insieme all’assessore comunale allo Sport Giulio Daidone. Una società, ha commentato il primo cittadino, che «è un’eccellenza per la nostra città e non solo, come attestato anche dai risultati ottenuti nel 2023. Ho voluto congratularmi di persona con la squadra che ha collezionato tutti questi successi».

«Una squadra che sa bene come obiettivi, sacrifici e risultati sono i punti fermi per chi pratica un’attività sportiva» ha rimarcato il sindaco, accolto dal presidente Sergio Burelli e dalla vicepresidente Martina Gratton. Ziberna ha quindi consegnato alla società una pergamena e ha ricevuto in dono una cuffia personalizzata con il nome di Francesco Ippolito, portacolori della società goriziana fresco di due nuovi record nel nuoto salvamento ai campionati italiani di Riccione 2023. Un traguardo conquistato lo scorso maggio, il cui video è stato mostrato dagli stessi ragazzi al sindaco, prima di raggiungere il cantiere in corso.

Da qualche settimana, infatti, sono iniziati i lavori per realizzare una nuova vasca multifunzionale, che renderà l’impianto di via Capodistria ancora più versatile e accogliente sia per le attività aperte al pubblico che per gli allenamenti. Si tratta della prima tranche dell'opera e, come spiega Gratton, questa sarà lunga 20 metri con due corsie. Sarà a disposizione per acqua gym e nuoto libero, ma anche attività propedeutica all'agonismo. «Avrà un sistema chiamato nuoto controcorrente - spiega la vicepresidente - e sarà l'unica del suo genere nel Nord italia. Ce n'è una a Roma e poi questa».

L'intervento è coperto da un contributo della Regione, risalente ancora a un bando del 2018 ma finanziato solo recentemente con 500mila euro. La nuova vasca, al coperto, sostituirà quella piccola attualmente presente e, vista la sua particolarità, ha già attirato l'attenzione del settore: «Già diversi atleti di alto livello hanno chiesto di potersi allenare qui - svelta Gratton - Avrà le entrate scorrevoli e potrà diventare un ambiente unico aprendo le vetrate verso l'interno, o d’estate verso l'esterno». Sulla conclusione del cantiere, però, non c'è ancora una data certa, anche se l'obiettivo è poter inaugurare il tutto per metà estate.

In ogni caso, questo non precluderà l'avviamento della vasca estiva. La stagione partirà con il primo giugno e il tradizionale appuntamento con il Trofeo dell’Est, ma la presenza dei lavori non sarà ostacolo all'utilizzo dell'area esterna. Commentando invece la visita odierna del primo cittadino, la dirigente della Gorizia Nuoto rileva l'orgoglio provato dai propri ragazzi: «Hanno ottenuto risultati davvero eccezionali, hanno spiegato al sindaco anche la loro disciplina. Questa è sicuramente una cosa importantissima per loro, ci tengono molto ed erano tutti presenti con la propria divisa e le loro medaglie».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione