i festeggiamenti
La pioggia non ferma il Capodanno a Nova Gorica, Gorizia recupera la festa

Ieri sera lo spettacolo sotto la pioggia a Nova Gorica, oggi il recupero dello show in piazza Vittoria con i fuochi d'artificio. Ziberna difende la scelta.
La notte di Capodanno segnata dalla pioggia ha visto due piazze diverse, tra Gorizia e Nova Gorica. Se la prima aveva deciso di rinviare a oggi la festa dell’ultimo dell’anno, la vicina slovena ha sfidato il meteo con qualche centinaio di persone ad assistere allo show in Kidričeva ulica, nel cuore della città. Tanti sono scesi in piazza con gli ombrelli per proteggersi dalle gocce, brindando al termine del conto alla rovescia scandito dal sindaco Samo Turel, dopo lo spettacolo della band musicale dei Kingston.
La notte di San Silvestro ha lasciato quindi il palco al dj set nella discoteca Marco Polo, nella quale si ipotizzava inizialmente di spostare tutta la festa fin dalle 21. Alla fine, però, gli spazi del locale sarebbero stati troppo piccoli per accogliere il pubblico atteso, complice anche il Capodanno “sospeso” nella vicina Gorizia. Qui, il sindaco Rodolfo Ziberna difende la scelta di posticipare lo show di Radio Company e i fuochi d’artificio, con il programma in piazza Vittoria che partirà alle 21 e alle 22.30 ci saranno i fuochi d’artificio.
“Oggi ho ricevuto solo apprezzamenti - commenta il primo cittadino, all’indomani delle diverse critiche arrivate sui social e non solo -, abbiamo visto che attorno a mezzanotte l’asse della pioggia preso dal radar era proprio su Gorizia. Ho fatto prevenzione, così come ho sempre fatto da quando sono sindaco e così continuerò a fare. Tutte le indicazioni che avevamo erano di pericolo, ieri poi c’è stata comunque pioggia e vento, la serata rischiava di essere comunque rovinata. Per me la prevenzione à la cosa più importante, di tutta la comunità”.
Ziberna fa quindi il paragone con “chi deride il fatto che ha speso 20 milioni per la sicurezza nelle scuole. Non vogliamo che le persone si facciano male. Ci sarebbe stato un fuggi fuggi in ogni caso. La nostra fortuna è che, rispetto ad altre città, il nostro contratto consentiva (così come a Udine) di fare il concerto l’indomani senza costi aggiuntivi. Ci siamo trovati nella condizione di non buttare via i soldi. Festeggiare dev’essere cosa piacevole, senza doverti arrabbiare per il maltempo”.
Foto Ana Rojc
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
