i percorsi
A piedi dal Castello al parco di Villa Lasciac, nuovi tour sul confine di Gorizia

Domenica attesa la prima delle visite guidate e trekking a piedi che da Borgo Castello di Gorizia condurranno rispettivamente al Rafut.
Un nuovo appuntamento con le escursioni proposte dal Comune di Gorizia, nell’ambito del progetto turistico-culturale “Crocevie d’Europa”, ideato per far scoprire la storia e la cultura di Gorizia e del territorio transfrontaliero. In calendario per domani domenica 24 marzo (con replica il 28 aprile e ul 24 maggio) la prima delle visite guidate e trekking a piedi che da Borgo Castello di Gorizia condurranno rispettivamente al Rafut con visita ai Musei del Lasciapassare e del Contrabbando, a Castagnevizza e al Parco di Villa Lasciac (nella foto).
Le escursioni sono organizzate con il comitato territoriale Uisp di Gorizia, che ha l’obiettivo di coniugare lo sport, il turismo e la scoperta del patrimonio culturale di Gorizia. Gli approfondimenti storico-turistici sono a cura della guida turistica del Fvg Francesca Boscarol. Le visite partono dal piazzale Seghizzi del Castello di Gorizia e scendono lungo borgo Castello, attraversando la Porta Leopoldina. Poi, in discesa, verso via del Colle e salita Monte Verde per arrivare su via Pompeo Giustiniani. Arrivati al valico del Rafut, nelle tre diverse giornate verranno sviluppare le seguenti visite: Musei del Lasciapassare e del Contrabbando, Monastero Castagnevizza, Parco di Villa Lasciac.
Viste le numerose richieste per tutte le proposte del cartellone Crocevie d’Europa da qui a luglio, si consiglia di verificare la disponibilità ed eventualmente prenotare già per le date successive, così da garantirsi il posto. La partecipazione a tutte le escursioni è gratuita con prenotazione obbligatoria. Per prenotare inviare una mail a crocevie.europa@comune.gorizia.it o un whatsapp al numero 335 770 77 46. Per info è disponibile il numero del Comune di Gorizia 0481 383 420 / 339 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13).
Foto Ana Rojc
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
