Piazza per eventi nell'ex Mercato di via Boccaccio, cantiere a marzo 2024

Piazza per eventi nell'ex Mercato di via Boccaccio, cantiere a marzo 2024

gorizia

Piazza per eventi nell'ex Mercato di via Boccaccio, cantiere a marzo 2024

Di Redazione • Pubblicato il 12 Dic 2023
Copertina per Piazza per eventi nell'ex Mercato di via Boccaccio, cantiere a marzo 2024

Parcheggi, colonnine di ricarica elettriche e spazi per eventi nel progetto da attuare entro la Capitale europea della cultura: alcuni fabbricati saranno demoliti.

Condividi
Tempo di lettura

Gorizia attende il definitivo recupero dell'ex mercato all'ingrosso di via Boccaccio. L'area, in disuso da tempo per attività mercatali, diventerà una piazza coperta polifunzionale, un luogo versatile destinato ad accogliere eventi culturali, turistici e di aggregazione, senza rinunciare ai parcheggi. La giunta comunale ha recentemente dato il via libera al progetto esecutivo, che prevede la realizzazione di una struttura innovativa al costo complessivo di 3 milioni e 831.200 euro. Fondi recuperati anche dallo stralcio del precedente progetto di park interrato nella stessa area.

Il sindaco Rodolfo Ziberna sottolinea l'importanza di questa iniziativa, nel contesto della riqualificazione della città: "Nell'area dell'ex mercato, creeremo una 'agorà che respira', uno spazio coperto e trasparente che potrà ospitare manifestazioni di vario genere, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Al contempo, manterremo i parcheggi, dotandoli anche di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici." Il progetto, in programma per iniziare i lavori a marzo e concludersi entro il 2024, prevede la realizzazione di 91 stalli per auto, di cui otto con colonnine di ricarica per auto elettriche.

La struttura, descritta come particolarmente versatile, sarà adattabile a iniziative culturali, fiere e altro ancora, grazie alla sua copertura che consentirà l'utilizzo in qualsiasi condizione atmosferica. L'assessore ai Lavori pubblici, Sarah Filisetti, fornisce ulteriori dettagli sul progetto: "Lo spazio coperto polifunzionale sarà dotato di prese per gli allacciamenti necessari durante fiere, mercati ed esposizioni. Saranno previsti anche spazi per operatori economici, come catering e magazzini, oltre a servizi igienici pubblici". La piazza coperta, parte integrante del piano di Go! 2025, manterrà la memoria visiva del quartiere mercatale.

Saranno infatti conservati di elementi architettonici significativi, come la recinzione muraria su via Boccaccio. La struttura prevede la demolizione di alcuni magazzini esistenti, ma il corpo di fabbrica prospiciente la via sarà conservato. La copertura trasparente della piazza sarà caratterizzata da sei navate a due falde, con parti traslucide in policarbonato e parti opache in pannelli di acciaio, intervallati da uno strato di lana di roccia. Pannelli fotovoltaici saranno installati sulle parti opache a sud. Durante i periodi senza eventi, la struttura potrà ospitare 44 posti auto sotto la sua copertura metallica.

Per massimizzare i posti auto disponibili, l'amministrazione ha pianificato lo spostamento dell'attuale fermata degli autobus lungo via Santa Chiara, con la creazione di dieci nuovi stalli a fianco del marciapiede. La pavimentazione prevede l'utilizzo di pietrischetto di porfido spaccato per gli spazi aperti e calcestruzzo drenante per gli spazi carrabili.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×