Piano oncologico regionale, l’assessore monfalconese Vita: «Pronti a ragionare con la Regione»

Piano oncologico regionale, l’assessore monfalconese Vita: «Pronti a ragionare con la Regione»

LA RISPOSTA

Piano oncologico regionale, l’assessore monfalconese Vita: «Pronti a ragionare con la Regione»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 08 Gen 2025
Copertina per Piano oncologico regionale, l’assessore monfalconese Vita: «Pronti a ragionare con la Regione»

L’assessore alla sanità traccia i necessari distinguo sulla questione sollevata ieri dal dem Moretti. «Interventi nei centri che superano una certa soglia di prestazioni».

Condividi
Tempo di lettura

Dopo l’intervento di ieri del consigliere regionale del Pd e candidato sindaco di Monfalcone Diego Moretti secondo il quale l’accentramento di alcune specializzazioni - come quelle di cura urologica o di quelle dedicate al colon – sarebbero «immotivate e per certi versi incomprensibili lasciando preoccupazioni sulla tenuta complessiva e sul futuro degli ospedali spoke dell'Isontino», oggi sul tema interviene l’assessore alla sanità del Comune di Monfalcone, Stefano Vita.

«Premesso che il piano oncologico prevede in linea di principio che si concentrino alcuni interventi sui centri che superano una certa soglia di prestazioni come previsto da linee guida nazionali – spiega Vita - questo principio porta alla necessità di effettuare la chirurgia del tumore del colon in una sede a scelta fra Gorizia e Monfalcone in quanto nelle singole sedi il numero di interventi previsto non è stato mai raggiunto».

Diverso è il discorso che riguarda il tumore della vescica. «In questo caso l'ospedale di Gorizia ha superato il target minimo di 20 interventi sempre negli ultimi 5 anni cosa che non è avvenuto nell'ospedale hub di riferimento dove il piano prevede di accentrare tale intervento - motiva ancora l’assessore - il principio è tale se applicato sempre, ma ci sembra che in questo caso non lo si stia facendo». «A questo proposito nello spirito di collaborazione che contraddistingue i rapporti con la Regione chiederemo che si apra ad un cambiamento di rotta su quest'ultimo punto» conclude Vita.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×