VERSO L'ESTATE
La passeggiata sul mare a Marina Julia, pronto il primo tratto del nuovo pontile

Le operazioni si completeranno entro il 2025. Pronti il nuovo parco giochi e i due campi da beach volley. Il Comune valuta la creazione di un campo di basket.
La spiaggia di Marina Julia è quasi pronta per l’estate. Da ieri, il pontile sul mare è in parte percorribile. Fruibile anche il parco giochi all’ingresso della spiaggia. Accessibile, decoroso e rispettoso della sostenibilità. Così si presenta il sito balneare di Monfalcone ponendo lo sguardo dal parcheggio verso la nuova scalinata, giungendo sino alla piazzetta sopraelevata dal quale balzano all’occhio il parco giochi allargato e la visuale sul litorale con i suoi locali.
Sono stati dunque sistemati i primi 50 metri del pontile che, lungo 116 metri, insisterà sul golfo di Panzano. Sarà dotato di zona bar, di accesso al mare, pedonale e privo di barriere architettoniche. Sarà pronto per la stagione balneare del 2025. «In ottobre riapriremo il cantiere per la realizzazione dell’opera finale, in questo modo assicuriamo entrambe le stagioni sia ai cittadini che a chi ha investito sul litorale, rendendo Marina Julia sempre più attraente anche agli occhi dei turisti» spiegano i tecnici comunali.
Aperto da ieri sera anche il parco giochi all’ingresso della spiaggia, dotato di attrezzature adatte a grandi e piccoli. Entro questo mese sarà pure pronta anche la gradinata di accesso alla spiaggia e la piazzetta sulle scalinate: a forma di “V”, guarderà al mare attraverso i nuovi gradoni sistemati e il verde pubblico, oltre alla nuova area giochi attrezzata per i più piccoli e interamente rivisitata per essere accessibile anche ai portatori di disabilità.Pronti anche i due campi da beach volley di cui tanti i ragazzi, durante lo scorso fine settimana, hanno usufruito grazie alle prime calde e belle giornate primaverili. L’Amministrazione comunale sta inoltre valutando la creazione di un campo da basket vicino alla spiaggia.
Caratteristiche chiave del litorale monfalconese sono accessibilità e fruizione. L’ingresso alla spiaggia e quello in acqua, così come i collegamenti che verranno realizzati tra le attività, sono pensati per essere accessibili anche ai portatori di disabilità. Ancora, Marina Julia sarà illuminata anche la sera, per consentire ad esempio l’utilizzo dei campetti anche in orari serali, così come le passeggiate lungo il mare affinché la spiaggia sia vivibile nell’arco di tutta la giornata.
«Continuiamo a investire sul nostro litorale perché crediamo molto nella vocazione turistico marittima della città - rileva in chiusura l’amministrazione comunale - siamo convinti delle importanti opportunità economiche che il litorale assicura ai concessionari, motivo per cui stiamo lavorando per renderli sempre più protagonisti dell’offerta».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
