Pasolini on the road arriva a Gradisca, sul palco l'amicizia con Zigaina

Pasolini on the road arriva a Gradisca, sul palco l'amicizia con Zigaina

lo spettacolo

Pasolini on the road arriva a Gradisca, sul palco l'amicizia con Zigaina

Di Redazione • Pubblicato il 21 Set 2023
Copertina per Pasolini on the road arriva a Gradisca, sul palco l'amicizia con Zigaina

Appuntamento domani in Sala Bergamas, ingresso gratuito. Sul palco le storie dei due grandi artisti friulani, tra le loro passioni e affetto.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue il progetto Pasolini on the road, sostenuto dalla Regione e curato dall’autore e regista Massimo Navone, attuale direttore artistico del Teatro Miela Bonawentura di Trieste. Questa volta farà tappa a Gradisca. Dal laboratorio per giovani autori/drammaturghi, realizzato con la Civica scuola di teatro Paolo Grassi di Milano e con Stazione Rogers, sono nati alcuni testi originali ispirati all’opera e alla vita di Pasolini, due in particolare dedicati al suo rapporto di collaborazione ed amicizia con l’artista e pittore Giuseppe Zigaina.

Si tratta di "Nome proprio: Giuseppe Zigaina", monologo di Eliana Rotella interpretato dalla giovane attrice friulana Arianna Sain, "Affetto" di Elena C. Patacchini e Giuseppe Pipino con gli attori Antonio Veneziano e Giacomo Segulia. La figura di Zigaina ha esercitato un fascino particolare sui giovani autori che si sono appassionati alla lettura di Hostia-Trilogia della morte di Pier Paolo Pasolini, un’opera a cui Zigaina, dopo la scomparsa dell’amico, dedica per anni tutte le sue energie.

Lo fece nel tentativo di rintracciare nei suoi scritti i segnali rivelatori del senso più profondo di una morte dai risvolti ancora oscuri. Il tema dell’amicizia tra i due grandi artisti del Novecento che condividono i propri universi creativi, si declina in un gioco di identificazione e confronto generazionale che sorprende per lo sguardo attuale e privo di pregiudizi intellettuali con cui si esprime. Le pièces, che hanno debuttato nei giorni scorsi al Miela di Trieste, approdano domani, venerdì 22 settembre, alla Sala Bergamas di Gradisca d’Isonzo.

L'inizio è atteso alle 20.30, con ingresso libero, e verranno poi riproposte a Milano nell’ambito della rassegna Morsi in programma a novembre nel teatro della "Paolo Grassi". Con le due opere portate sul palco, l’amicizia tra il pittore Zigaina e P.P. Pasolini diviene anche quella tra i due attori e interpreti. Parlare di un’amicizia mettendo in gioco la propria. Due corpi nello spazio, altri due evocati, un computer, uno schermo, dei microfoni e un viaggio che fa da panorama. Da Casarsa della Delizia a Grado, passando per il Tagliamento e per gli hotel, i bar, i ristoranti che i due amici hanno frequentato.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione