la partita
La partita di cricket diverte Turriaco, l'ironia del web sul sindaco Bullian

La prima partita per far conoscere lo sport al territorio. La foto del sindaco fa il giro del web.
Una partita importante, non solo per il divertimento ma anche per il significato in sé. Il Monfalcone e il Turriaco, due squadre decise seppur improvvisate, si sono ritrovate sul campo di sfogo del Turriaco Calcio per una sfida che ha raccolto l’interesse anche di numerosi cittadini del vicino paese. Un centinaio, infatti, gli spettatori anche curiosi di capire come funzioni il gioco.
“Uno spazio adatto è difficile da trovare anche fisicamente – spiega il sindaco, Enrico Bullian – perché deve essere ricoperto d’erba, non sintetica, ma soprattutto il punto del battitore deve essere possibilmente in terra battuta. Nel nostro campo di sfogo la difficoltà è che la parte in terra diventa facilmente un pantano con un po’ di acqua”.
In ogni caso è stato proprio il primo cittadino a dar il primo colpo. Sbagliando, purtroppo, il tiro e rischiando di colpire chi stava immortalando il momento storico. Insomma, il sindaco ha postato sui propri canali social il video diventando un “meme”, una di quelle vignette o brevi video che diventano, per la loro ironia, virali sui social.
I giocatori del “Turriaco”, in ogni caso, risiedono nel comune bisiaco e in particolare nel Centro di accoglienza straordinario per richiedenti asilo politico e nella struttura per stranieri minori non accompagnati. Quelli del “Monfalcone”, invece, sono soprattutto operai residenti nella cittadina, che lavorano nei cantieri navali di provenienza bengalese. Ad avere la meglio i ragazzi del Monfalcone.
L'evento è stato organizzato dalla cooperativa Duemilauno agenzia sociale, con il patrocinio del comune di Turriaco e la collaborazione di ASD Turriaco 1922, Associazione nazionale Italia Pakistan, Pro Loco di Turriaco e Probashe Bhairab.
Per quanto riguarda la richiesta di aprire un tavolo di confronto per un campo da cricket nel territorio monfalconese, inviata all’assessore alla cultura e sport Tiziana Gibelli, la stessa ha risposto non precludendo la possibilità di una progettualità che possa inserire anche la proposta avanzata. Ha comunque risposto che è necessario poter “raccogliere le informazioni sul potenziale bacino d’utenza e sulla sostenibilità economica nella gestione”. In tal senso, Bullian ha annunciato di essersi già mosso.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
