Parte il corso di autodifesa per donne, un progetto sulla sicurezza sui bus a Gorizia

Parte il corso di autodifesa per donne, un progetto sulla sicurezza sui bus a Gorizia

le attività

Parte il corso di autodifesa per donne, un progetto sulla sicurezza sui bus a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 27 Mar 2024
Copertina per Parte il corso di autodifesa per donne, un progetto sulla sicurezza sui bus a Gorizia

Pronto a partire il corso dedicato alla donne con una lezione teorica e sei appuntamenti serali in palestra, a breve un progetto sulla sicurezza sui bus.

Condividi
Tempo di lettura

È pronto a partire il nuovo corso di autodifesa dedicato al pubblico femminile a Gorizia. Grazie ai fondi della Regione per progetti legati alla sicurezza, il Comune ha organizzato un nuovo ciclo di incontri tra aprile e maggio per fornire un insegnamento di base su come contrastare eventuali aggressioni, sia dal punto di vista pratico che teorico. Il focus iniziale, infatti, sarà dedicato proprio a cosa si intende per autodifesa e quali sono i limiti nel quale va considerata tale, per non sfociare in ripercussioni legali.

«Questo non il primo corso che facciamo di questo tipo - spiega l’assessore alla sicurezza, Francesco Del Sordi - ma sono diversi anni che li organizziamo. Abbiamo riscontrato un ottimo successo e grande partecipazione. Questo è un tema che a livello nazionale è all’ordine del giorno. Abbiamo affidato l’incarico a una ditta specializzata per fare la formazione, l’Istituto di ricerca sviluppo sicurezza, che metterà a disposizione il proprio personale». Le attività inizieranno giovedì 4 aprile alle 20.30 con un incontro in Sala Dora Bassi.

In questo contesto, si parlerà di stalking e violenze con strategie di prevenzione e contrasto. Successivamente, ogni lunedì dall’8 aprile al 13 maggio (dalle 20.30 alle 22) ci si sposterà alla palestra Fermi di via Diaz per i corsi base di tecniche per contenere le aggressioni. «In questo modo - ancora Del Sordi - si prende consapevolezza del rischio e dei potenziali problemi», in modo da non soccombere allo shock quando si subisce un atto di violenza. «È un primo momento formativo, molto spesso poi le donne proseguono con il percorso» rimarca.

Sarà possibile iscriversi fino a sabato 2 aprile, compilando la scheda di iscrizione on-line sul sito internet del Comune e su www.irss.it/autodifesa-gorizia-aprile2024. Avranno priorità nelle iscrizioni le donne residenti a Gorizia. I posti sono limitati, è richiesto di rispettare la normativa vigente al momento dell'inizio del corso, di godere di buona salute e di accettare le condizioni di partecipazione. Per le persone abitualmente sedentarie è raccomandato un controllo medico prima dell'avvio delle lezioni pratiche.

«A breve in giunta - anticipa quindi l’assessore - porterò un ulteriore delibera con una proposta per la sicurezza sui mezzi pubblici con la vigilanza privata». Tema anch’esso sempre più all’ordine del giorno, anche sulle tratte urbane ed extraurbane di Apt tra Gorizia e Monfalcone. A maggio, peraltro, l’aggressore di un’autista andrà a processo dopo la denuncia della stessa azienda di trasporti per il fatto risalente al 2022: un passeggero, alla richiesta del biglietto, ha dato in escandescenza e bloccato la corriera per 40 minuti.

Photo by Q000024 form PxHere

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×