la mappa
Bomba vicino la Transalpina, case da evacuare a Montesanto e Nova Gorica

Si attende la conferma di domenica per le operazioni di evacuazione, a 600 metri dal punto sarà concesso restare in casa con il divieto però di uscire per tutta la durata dell’intervento.
È scattato il protocollo volto a garantire che le operazioni di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri in Slovenia, in Kolodvorska pot vicino alla stazione della Transalpina, si svolgano nella massima sicurezza e con il minimo disagio per i cittadini. I provvedimenti cautelativi previsti in queste circostanze sono già stati avviati: stamattina si è svolta una riunione a Nova Gorica e nel pomeriggio ci sarà un ulteriore vertice tra le forze dell’ordine in prefettura a Gorizia.
Da questo incontro è attesa la conferma sulla data individuata per le operazioni, ovvero domenica 23 luglio nella mattinata, tra le 10 e le 13, con le operazioni di evacuazione che inizieranno alle 7. Per la bonifica, l’area circostante il punto in cui è stato trovato l’ordigno sarà suddivisa in tre fasce: rossa, gialla e verde. Nelle prime due, rispettivamente a cento e a 400 metri dalla bomba, dovranno essere evacuate le abitazioni, mentre nella terza, a 600 metri, sarà concesso restare in casa, con il divieto però di uscire per tutta la durata dell’intervento.
Confermato invece il cinema all'aperto in programma questa sera, in piazza Transalpina. In caso di maltempo, si sposterà al Kinemax di Gorizia. A Nova Gorica, i dettagli sono stati illustrati dal sindaco di Nova Gorica, Samo Turel; Andrej Biaggio, comandante della Protezione civile; Simon Vendramin, comandante dei vigili del fuoco; Darko Zonjič, comandante dell'Unità statale artificieri; Aljaž Leban, pirotecnico; Igor Boh, rappresentante dell'amministrazione della Repubblica di Slovenia per la protezione e il soccorso; Sejad Jušić, comandante della stazione di polizia e Samo Kosmač, comandante della Protezione civile della Primorska settentrionale.
Le strade incluse nelle fasce rossa e gialla a Gorizia sono via Montesanto, via Brigata Etna, via Foscolo, via Michelstaedter, via Rocca, via Caprin, via Ciconi, via Percoto, via Luzzato e via Paternolli. La fascia verde include invece via Catterini, via Bernardis e via San Gabriele. Attese specifiche anche sull'altezza dei civici coinvolti. Saranno ovviamente avvisate anche le attività commerciali. “La macchina comunale - spiega il sindaco, Rodolfo Ziberna - sta lavorando a pieno regime. Siamo nell’attesa delle ultime conferme da parte delle autorità preposte, comunque le operazioni dovrebbero svolgersi domenica mattina".
"Trattandosi di una bomba con innesco meccanico, non chimico, la bonifica da parte degli artificieri avrà luogo sul posto”. Il primo cittadino è stato informari della presenza della bomba ieri pomeriggio dall'omologo sloveno, Samo Turel. Per ora la zona interessata è stata interdetta, così come sono stati chiusi gli accessi alla pista ciclabile. “Ci stiamo organizzando per fornire le informazioni ai residenti nelle vie interessate tramite vari strumenti, ovvero volantinaggio, comunicazioni con l’Alert system e macchine della Protezione civile con autoparlante".
"Stiamo verificando quanti sono i soggetti anziani o con problemi di deambulazione nell’area in questione e stiamo valutando dove predisporre un punto di raccolta per coloro che dovranno lasciare le loro case. Metteremo anche a disposizione un numero telefonico comunale. Assicuro che non c’è alcun motivo di preoccupazione e invito tutti a rispettare le prescrizioni che saranno date”, continua il sindaco. L’ordigno è una bomba d'aereo inglese risale alla Seconda guerra mondiale, trovato nel pomeriggio di ieri dagli operai impegnati in Slovenia in lavori di scavo a ridosso dei capannoni lungo la ferrovia, sulla strada in direzione Salcano. il peso è di circa 250 chili.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
