dopo un mese
Ora il nuovo corso Italia è completo, Gorizia si risveglia con senso unico e pista ciclabile

Parte ora la sperimentazione per sei mesi ma le polemiche non si spengono. Al vaglio i suggerimenti arrivati dai cittadini.
Dopo l'annuncio dato inizio settimana, questa mattina Gorizia si è risvegliata con il senso unico completamente finito. Inclusa la pista ciclabile, delineata in tutto il suo percorso da 1,5 chilometri tra piazzale Umberto Saba e l'estremità nord di corso Italia. Così come è completato anche il senso unico, che ora sarà oggetto della sperimentazione per i prossimi sei mesi, mentre l'amministrazione comunale sta già vagliando i suggerimenti arrivati dalla cittadinanza su modifiche e migliorie. Un cantiere durato circa un mese, anche a causa delle complicazioni meteo sopraggiunte, ma che alla fine è rimasto dentro il tempo stimato originariamente.
All’appello mancano solo le modifiche su via Canova e via Buonarroti. Le laterali di parco della Rimembranza si vedranno infatti invertite i sensi di marcia, per rendere l’area verde una sorta di “rotonda” tra il viale stesso e via Duca d’Aosta. A questo, si aggiungo ulteriori dettagli, che verranno perfezionati dagli operai comunali nel corso della prossima settimana, come alcuni passi carrai e attraversamenti pedonali, comunque già oggetto di ritinteggiata in questi giorni. Così come procedono i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio accanto l'ex rimessa dei tram, a pochi passi dal centro intermodale passeggeri, che avrà a disposizione entro giugno sessanta posti auto.
Eseguita anche la potatura sugli alberi che costeggiano i controviali. Nel frattempo, prosegue l’opposizione alla modifica, con una raccolta firme che - in circa tre settimane - ha superato le mille adesioni, a cui si aggiungono ulteriori 400 provenienti dalla petizione online. Tra le perplessità più diffuse, quella sul mantenimento degli stalli sulla sinistra, secondo alcuni troppo vicini alla ciclabile, mentre altri avrebbero preferito far arrivare il senso unico fino al parco e non oltre. Tutte tematiche che stanno emergendo anche dalle mail inviate a piazza Municipio e che saranno valutate nelle prossime settimane, con l’opposizione che promette battaglia.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.






Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
