gli appuntamenti
Open day a scuola: le date a Lucinico, Mossa, San Lorenzo, Capriva e Farra

Sono diversi gli appuntamenti di Scuole aperte nei plessi del territorio, in vista delle imminenti iscrizioni dei bambini per il 2024.
Sono diversi gli appuntamenti di Scuole aperte nei plessi del territorio. Un momento atteso dai genitori in vista dell’imminente apertura delle iscrizioni sul sito ministeriale, per le elementari e asili. A Capriva del Friuli, domani (martedì 13 dicembre) ci sarà il secondo e ultimo incontro dalle 17 alle 18, presso la primaria “Torre” con i docenti che presenteranno i diversi servizi presenti: dai percorsi piedibus allo scuolabus gratuito, passando per la mensa con cucina nei locali della scuola dell’infanzia.
C’è poi il doposcuola fino alle 16.30 con personale educativo gestito direttamente dal Comune e la possibilità di frequentare il corso d’inglese al pomeriggio, organizzato dal Comitato genitori con docenti madrelingua. Per l’Istituto comprensivo Perco, a Mossa la primaria Galilei riaprirà al pubblico il 9 gennaio dalle 17 alle 18, mentre l’asilo Collodi giovedì 14 dicembre e lunedì 15 gennaio 2024, nella stessa fascia oraria. La prima di Lucinico “De Amicis” sarà aperta invece lunedì 18 dicembre, dalle 16.30 alle 17.30.
Nello stesso paese, le medie Perco avranno l’open day domani, dalle 18 alle 19. A San Lorenzo Isontino, l’asilo Clocchiatti si presenterà il 13 dicembre e 17 gennaio (16.30-17.30) e la prima Tommaseo l’8 gennaio (17-18). Attività in mostra anche a Farra d’Isonzo (nella foto), dove partirà la scuola dell’infanzia Alcide de Gasperi di viale Pitteri, venerdì 15 dicembre alle ore 17. Sarà possibile visitare il plesso e conoscere le attività svolte e i progetti proposti. A seguire si presenterà la primaria Pitteri di via Dante, martedì 19 dicembre alle 17.Le insegnanti presenteranno ai genitori l’offerta formativa, fra cui il progetto “Musica Maestra”, unicum fra le primarie, dove la musica e l’utilizzo di strumenti, guidati dagli insegnanti dell’Associazione musicale e culturale di Farra, diventano curricolari già dalla classe prima. Sarà possibile visitare la sede e i suoi laboratori. Sarà presente l’assessore Debora Bonutti per illustrare i servizi messi a disposizione dal Comune. Anche i bambini sono i benvenuti e potranno partecipare ad alcuni interessanti laboratori.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
