Maltempo, annullato il Festival dell'imprenditoria a Nova Gorica per rischio meteo

Maltempo, annullato il Festival dell'imprenditoria a Nova Gorica per rischio meteo

le previsioni

Maltempo, annullato il Festival dell'imprenditoria a Nova Gorica per rischio meteo

Di Redazione • Pubblicato il 20 Mag 2024
Copertina per Maltempo, annullato il Festival dell'imprenditoria a Nova Gorica per rischio meteo

Sfuma l'appuntamento che riunisce 120 realtà anche da Gorizia. Non sarà possibile nemmeno trovare una data alternativa per l'appuntamento.

Condividi
Tempo di lettura

La minaccia del maltempo incombe sul Friuli Venezia Giulia e la vicina Slovenia, tanto che gli organizzatori hanno deciso di annullare il Festival dell'artigianato e dell'imprenditorialità di domani (martedì 21 maggio) nel centro di Nova Gorica. Quest'anno, la locale Camera di commercio aveva riunito oltre 120 espositori e, in collaborazione con numerosi imprenditori e organizzazioni, era stato preparato un ricco programma dell'evento anche con aziende provenienti da Gorizia.

Non sarà possibile nemmeno trovare una data alternativa per l'appuntamento. Si terrà comunque la consegna delle targhe ai vincitori della selezione per il vino aziendale, sempre domani alle 13.30 nella Gostilna Termika di Park Lijak a Ozeljan. Secondo le previsioni dell'Osmer Arpa Fvg, domani è atteso cielo in prevalenza coperto con rovesci e temporali sparsi. Piogge in genere intense, anche molto intense sulle Prealpi Carniche e sulla Carnia, mentre sulle zone orientali le piogge, seppur abbondanti, saranno meno continue, specie a sud-est.

Vento di Scirocco moderato sulla costa, in rotazione a Libeccio dal pomeriggio. Maltempo anche mercoledì: su pianura e zona montana è atteso cielo da nuvoloso a variabile con rovesci e temporali sparsi più probabili nel pomeriggio e verso la fascia prealpina, con piogge localmente anche intense sulle Prealpi Giulie. Sulla costa maggiori schiarite con cielo poco nuvoloso ma non si esclude qualche breve rovescio. Complice la depressione atlantica che, entrando nel Mediterraneo, farà affluire aria molto umida e instabile da sud, la Protezione civile regionale ha emesso un'allerta meteo gialla per Pordenonese e Alto Friuli.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione