Da oggi i controlli al confine tra Italia e Slovenia, stop a Schengen

Da oggi i controlli al confine tra Italia e Slovenia, stop a Schengen

per 10 giorni

Da oggi i controlli al confine tra Italia e Slovenia, stop a Schengen

Di Redazione • Pubblicato il 21 Ott 2023
Copertina per Da oggi i controlli al confine tra Italia e Slovenia, stop a Schengen

Insieme a militari e forze dell'ordine che pattuglieranno il confine, ci sarà anche l'ausilio della Protezione civile con strumenti e supporto.

Condividi
Tempo di lettura

Dalle 14 oggi, sabato 21 ottobre, tornano i controlli nei principali valichi di frontiera tra Italia e Slovenia. Una misura che rimarrà in vigore almeno per dieci giorni, decisa dal governo Meloni per limitare gli ingressi di migranti dalla rotta balcanica. Insieme a militari e forze dell'ordine che pattuglieranno il confine, ci sarà anche l'ausilio della Protezione civile su richiesta della Prefettura di Udine,
Gorizia e Trieste per fornire supporto logistico. Lo ha annunciato oggi l'assessore regionale delegato, Riccardo Riccardi, a margine del vertice che si è tenuto a Udine.

La Protezione civile fornirà "torri faro, tende, moduli abitativi e con radio per la telecomunicazione nelle zone non coperte dalla telefonia mobile, nei valichi principali e secondari che saranno presidiati da oggi e per 15 giorni a seguito della sospensione degli accordi di Schengen decisa dal governo italiano per i confini con la Slovenia" ha spiegato l'esponente della giunta Fedriga. Il prefetto di Udine, Domenico Lione, ha ringraziato la Protezione civile e la Regione per la risposta tempestiva fornita in poco meno di 24 ore.

"È stata un'operazione che si è svolta rapidamente - ha evidenziato Riccardi -, visti i tempi molto stretti dettati dall'avvio dei controlli ai valichi. Con il coordinamento della Direzione della Protezione civile, una quarantina di volontari si sono occupati di trasportare sul posto i materiali necessari alle forze dell'ordine di stanza ai confini, moduli e tende che saranno gestiti dalla forza pubblica. Ancora una volta il Sistema di Protezione civile della nostra Regione ha dimostrato di saper rispondere in maniera efficiente ed efficace a un'importante istanza giunta in un momento di urgenza e bisogno".

"La strumentazione che abbiamo messo a disposizione vale non solo come supporto logistico ma anche come tecnologia in grado di permettere le comunicazioni in zone non coperte dalla telefonia mobile e fissa". Controlli al confine da oggi saranno in vigore anche alle frontiere tra Slovenia, Croazia e Ungheria. Verso il vicino balcanico, Lubiana ha indicato 12 valichi per il traffico di auto e persone: Sicciole, Dragogna, Sočerga, Starod, Jelšane, Petrina, Metlika, Obrežje, Dobovec, Gruškovje, Zavrč e Petišovci. Per l'Ungheria, sono Dolga vas-Hosszúfalu e Pince (autostrada)-Pince.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×