il cantiere
Il nuovo Centro sanitario entro novembre a Nova Gorica, mancano medici di base

La nuova sede del Centro sanitario comprende un edificio di 4 piani, con una superficie di 3.000 metri quadrati e un garage sotterraneo con spazio per 240 veicoli.
Prende forma il nuovo Centro sanitario di Nova Gorica. Ieri, venerdì 27 aprile, il sindaco Samo Turel, accompagnato dalla direttrice del Centro Petra Kokoravec, dal direttore dell'amministrazione comunale, Aleš Markočič, e dall'assistente agli investimenti, Katarina Prislan Kodelj, ha visitato i lavori in corso per la costruzione della struttura. Il valore dell’investimento, che dovrebbe essere completato entro novembre di quest’anno, ammonta a 12.700.000 euro.
La nuova sede del Centro Sanitario comprende un edificio di 4 piani, con una superficie di 3.000 metri quadrati e un garage sotterraneo con spazio per 240 veicoli. Il centro sarà dotato di ampi spazi per ambulatori di pediatria, fisioterapia, medicina generale e ginecologia. Il garage sotterraneo sarà accessibile ai visitatori e lo spazio circostante sarà dotato di un'area pedonale con un piccolo parco. Il nuovo edificio offrirà la possibilità di concentrare tutti i servizi sanitari in un'unica sede, eliminando la dispersione attuale in 27 diverse località.
Il valore totale dell’investimento, come detto, è di 12.700.000 euro, di cui 7 milioni a carico dello stesso Centro sanitario e poco meno di 6 milioni del Comune. Di questi 6 milioni, 4 saranno finanziati dallo Stato. Il sindaco di Nova Gorica, Samo Turel, ha dichiarato: «Finora non ci sono stati aumenti nel costo dei lavori, ma la data di completamento dei lavori è stata leggermente posticipata. A causa delle alluvioni dell’anno scorso, lo Stato è intervenuto con una legge che ha prorogato la scadenza legale, attualmente fissata al 24 novembre 2024».
«Non abbiamo problemi di carenza di personale - ha spiegato la direttrice generale del Centro sanitario, Petra Kokoravec - Ci stiamo impegnando per poter assumere personale in sostituzione di quelli che vanno in pensione. Al momento non possiamo permetterci di aumentare il nostro team, nonostante il trend attuale nel settore sanitario suggerisca il contrario. Il problema più grande è la mancanza di medici di base, infatti abbiamo dovuto integrare il nostro staff con medici provenienti dall'estero».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.






Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
