Nuovi finanziamenti per cultura e welfare: ecco i bandi della Fondazione Carigo

Nuovi finanziamenti per cultura e welfare: ecco i bandi della Fondazione Carigo

I CONTRIBUTI

Nuovi finanziamenti per cultura e welfare: ecco i bandi della Fondazione Carigo

Di REDAZIONE • Pubblicato il 05 Mar 2025
Copertina per Nuovi finanziamenti per cultura e welfare: ecco i bandi della Fondazione Carigo

Pubblicati i primi Bandi 2025 con cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia mette a disposizione un totale di 920mila euro per il sostegno a progetti culturali e sociali da realizzarsi nei Comuni della ex provincia di Gorizia.

Condividi
Tempo di lettura

La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia ha annunciato la pubblicazione dei primi Bandi 2025, con una dotazione complessiva di 920mila euro destinati a progetti culturali e sociali nei Comuni della ex provincia di Gorizia. L'iniziativa conferma l’impegno della Fondazione nel sostenere lo sviluppo territoriale e il benessere della comunità.

Il Presidente Alberto Bergamin ha sottolineato come questi bandi rappresentino solo una prima fase di intervento. Nei prossimi mesi verranno pubblicati ulteriori bandi dedicati allo sport, ai Centri Estivi, all’educazione, all’istruzione e alla formazione giovanile. «La Fondazione rinnova il suo impegno costante a favore dello sviluppo del territorio e conferma la sua vicinanza ai bisogni alla comunità, con l’obiettivo di favorirne la crescita e il benessere – ha spiegato Bergamin.

Le richieste di contributo dovranno essere presentate tramite il sito della Fondazione, www.fondazionecarigo.it. Le scadenze sono fissate al 31 marzo per i bandi del settore culturale e al 30 aprile per il bando “Welfare di comunità” e per le sessioni erogative generali nei settori Arte, attività e beni culturali, e Volontariato.

Il bando “Grandi Eventi e Manifestazioni Culturali” dispone di 450mila euro per sostenere eventi culturali di rilievo che contribuiscano allo sviluppo territoriale e alla coesione sociale. Le domande sono aperte dal 1° al 31 marzo 2025. Il bando “Identità Culturali”, invece, con un budget di 100mila euro, mira alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale locale, incentivando il turismo e promuovendo le identità culturali locali. Le domande sono aperte dal 1° al 31 marzo 2025.

Il bando “Welfare di comunità”, con una dotazione di 250mila euro, finanzia azioni e servizi per l’inclusione sociale e il contrasto alla povertà, alla fragilità sociale e al disagio giovanile. Sostiene anche la tutela dell’infanzia, l’assistenza agli anziani e ai disabili, l’inclusione socio-lavorativa e l’integrazione degli immigrati. Le domande possono essere presentate dal 1° marzo al 30 aprile 2025.

La Sessione Erogativa Generale - Arte, invece, mette a disposizione 60mila euro per sostenere iniziative culturali locali e l’attività ordinaria di associazioni e istituzioni. Le domande sono aperte dal 1° marzo al 30 aprile 2025. La Sessione Erogativa Generale - Volontariato, con un budget di altri 60mila euro, finanzia iniziative sociali locali e l’attività ordinaria di associazioni e istituzioni. Le domande sono aperte dal 1° marzo al 30 aprile 2025. Per dettagli sui criteri di ammissibilità e le modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito della Fondazione Carigo, www.fondazionecarigo.it.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311. 

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione