LE PROVE
Nuove assunzioni in Comune a Monfalcone: ecco i profili cercati e come candidarsi

Sono in fase di svolgimento sei concorsi per trovare nove figure professionali. Dal 2017 effettuati 44 concorsi e assunte circa 150 persone.
Continuano a svolgersi periodicamente i concorsi indetti dal Comune di Monfalcone per la ricerca di personale. Nello specifico, sono in fase di espletamento le procedure per l’assunzione di 9 nuove figure professionali, con diverse competenze, da inserire in vari servizi. Nella giornata di ieri si sono svolte le prove pratiche e scritte per la selezione di quattro agenti di Polizia locale per la categoria Pla. Sono stati 25 su 28 totali i candidati che hanno superato le prove di efficienza fisica consistenti in cinque trazioni alla sbarra per gli uomini e tre per le donne da effettuarsi in massimo 2 minuti e 1.000 metri di corsa in massimo 5 minuti per gli uomini e 6 minuti per le donne.
Gli idonei hanno quindi avuto accesso alle prove scritte in calendario per il pomeriggio della stessa giornata quando hanno dovuto rispondere ad una serie di domande aperte sul Codice della Strada e sul regolamento di esecuzione. Altri quesiti hanno riguardato Leggi e Regolamenti sulla viabilità e sul traffico e funzioni di Polizia stradale, nozioni di diritto penale e procedura penale, il sistema sanzionatorio amministrativo, le norme regionali in materia di commercio ed edilizia, le norme nazionali in materia di ambiente e altri numerosi testi legislativi cardine dell’ordinamento italiano.
«Il Comune continua ad assumere nuovo personale – sono le parole del sindaco Anna Maria Cisint - perché poniamo massima attenzione alla pianta organica dell’ente, con l’obiettivo di dotare gli uffici delle professionalità necessarie al funzionamento efficiente della macchina amministrativa. Dal 2017 abbiamo bandito ben 44 concorsi per assicurare il ricambio generazionale in molti servizi, assumendo dalle graduatorie circa 150 persone, tra cui molti giovani, per ricoprire le posizioni vacanti e per garantire il naturale turnover».
Ma in municipio sono aperte anche le selezioni per la ricerca di altri profili. C’è, per esempio, tempo fino alle ore 24 del 18 aprile, per candidarsi al concorso per soli esami per l'assunzione di un funzionario amministrativo-contabile a tempo pieno e indeterminato, categoria D, da assegnare all’Ufficio Gare e Contratti. Possono partecipare i candidati in possesso della laurea nelle seguenti discipline: Giurisprudenza, Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica, Giurisprudenza o titoli equipollenti nel caso specifico delle lauree vecchio ordinamento.
La prova scritta, che si svolgerà giovedì 2 maggio alle ore 10, consisterà nella redazione di un elaborato e o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nel bando e la prova orale, è in calendario per mercoledì 8 maggio dalle ore 9.30. Nelle giornate successive, si verificherà anche il livello di conoscenza della lingua inglese e della capacità di utilizzo delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse.
Iscrizioni ancora aperte, fino alle 24 del 29 aprile, anche per il concorso per l'assunzione di un istruttore informatico programmatore a tempo pieno e indeterminato, categoria C da assegnare al Ced. Per partecipare è indispensabile il possesso di un diploma di istruzione secondaria quinquennale con indirizzo informatico. La prova scritta, che si terrà lunedì 13 maggio alle ore 10, consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla e o di quesiti a risposta sintetica sulle materie d’esame. Nel corso della prova orale, in programma per lunedì 20 maggio dalle ore 9.30, ed occorrendo nelle giornate successive, saranno verificati anche il livello di conoscenza della lingua inglese e della capacità di utilizzo delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse.
Sarà inoltre pubblicato venerdì 12 aprile, con scadenza il 13 maggio, il bando per la selezione di un istruttore amministrativo contabile, categoria C, da assegnare all’ufficio tributi. «Crediamo che stabilizzare e fidelizzare il personale sia un investimento reciproco per il datore di lavoro e per i lavoratori stessi perché il Comune può funzionare soltanto se ci sono le risorse umane che ogni giorno si adoperano per raggiungere i tanti obiettivi che ci siamo prefissati e che riusciamo a realizzare anche grazie alla professionalità e alle competenze del personale» aggiunge il primo cittadino.
Inoltre, è attualmente in fase di espletamento il concorso per la selezione di un funzionario tecnico a tempo pieno e indeterminato, categoria D, per il servizio Ambiente ed Energia. La prova scritta, alla quale sono stati ammessi con riserva 12 candidati, è fissata per lunedì 15 aprile alle ore 12.30 nella Sala conferenze della biblioteca comunale. Infine, viene segnalato che sono ancora in corso anche le selezioni per trovare il nuovo dirigente amministrativo responsabile dell’Area Sociale e Assistenza, con incarico a tempo determinato, che andrà a sostituire Paola Tessaris, storico dirigente del Comune recentemente entrato in quiescenza. Dei 12 candidati inizialmente ammessi, tre hanno superato la prima fase della selezione e tra loro, nei prossimi giorni, verrà scelto il nuovo dirigente.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
