Novanta fotografie per raccontare il Parco Basaglia, venerdì 9 maggio l’inaugurazione della mostra al Csm

Novanta fotografie per raccontare il Parco Basaglia, venerdì 9 maggio l’inaugurazione della mostra al Csm

A GORIZIA

Novanta fotografie per raccontare il Parco Basaglia, venerdì 9 maggio l’inaugurazione della mostra al Csm

Di F.D.G. • Pubblicato il 22 Apr 2025
Copertina per Novanta fotografie per raccontare il Parco Basaglia, venerdì 9 maggio l’inaugurazione della mostra al Csm

Frutto delle tre passeggiate di ottobre, gennaio e marzo, l’esposizione è organizzata nell’ambito del progetto ‘La Città dei Matti’ e sarà visitabile gratuitamente fino a domenica 8 giugno.

Condividi
Tempo di lettura

È in programma venerdì 9 maggio alle ore 17, al Centro di Salute Mentale di Gorizia, l’inaugurazione della mostra fotografica realizzata e allestita da Mitteldream-Artegorizia nell’ambito di “La Città dei Matti. La follia del mondo di oggi fra Basaglia e Messerschmidt”, progetto ideato e promosso dal Comune di Gorizia.

Frutto delle tre passeggiate fotografiche che si sono svolte al Parco Basaglia in autunno, inverno e primavera, l’esposizione racconterà attraverso 90 immagini, scattate da circa 80 partecipanti provenienti da tutta la regione, l'architettura, la storia e le bellezze naturalistiche del parco. Da qui il titolo “Il Parco Basaglia racconta…”: l’obiettivo è stato quello di raccoglie rei punti di vista dei partecipanti durante i tre appuntamenti, durante i quali hanno potuto apprendere la storia del parco e dell’ex ospedale psichiatrico dal dottor Franco Perazza, essere guidati alla scoperta dell’architettura del luogo dal fotografo Andrea Rossato e infine scoprire le bellezze naturalistiche del parco dalla guida naturalistica Sabrina Pellizon.

Questi, dunque, i tre filoni narrativi che impreziosiscono un racconto corale del Parco Basaglia, delle sue geometrie, dei suoi aneddoti storici e della sua bellezza paesaggistica. Le fotografie saranno suddivise e raggruppate a seconda della passeggiata di appartenenza, con una piccola parte della mostra dedicata agli scatti personali del fotografo d’architettura Andrea Rossato.

«Le passeggiate fotografiche di Mitteldream-Artegorizia hanno portato un tocco di creatività a un progetto che ha nella valorizzazione del Parco Basaglia il suo cardine» è quanto ha dichiarato l’assessore alla Capitale Europea della Cultura Patrizia Artico. «Ho avuto il piacere di partecipare alla passeggiata primaverile – racconta sempre Artico - immergendomi nelle bellezze naturalistiche di un luogo che racconta una rivoluzione culturale e che rappresenta un pezzo importante della storia di Gorizia». Vedere da vicino «la partecipazione di tante persone provenienti anche da fuori provincia», secondo l’assessore, «testimonia come attorno al tema della salute mentale si possano sviluppare racconti inediti in grado di far nascere nuovi punti di vista».

«L’inaugurazione di una mostra è sempre un momento speciale, perché rappresenta lo svelamento di un racconto, che in questo caso raccoglie molteplici punti di vista su un luogo che l’amministrazione comunale ha voluto fortemente valorizzare con il progetto “La Città dei Matti” - è invece il commento dell’assessore alla cultura di Gorizia Fabrizio Oreti - con le loro macchine fotografiche e con il loro entusiasmo, i partecipanti hanno dato vita a un racconto corale davvero prezioso che deve essere un ulteriore stimolo alla riflessione sul tema della salute mentale».

«Le tre passeggiate sono state un’occasione affascinante e molto piacevole per immergersi nel susseguirsi delle stagioni, dall'autunno alla primavera, fermando il tempo con la macchina fotografica – racconta infine la presidente di Mitteldream-Artegorizia Alida Cantarut - molto soddisfacente il risultato: abbiamo raccolto parecchio materiale dai tanti che hanno partecipato, persone provenienti da varie parti della regione, a testimonianza del successo dell’iniziativa».

L’inaugurazione della mostra, allestita negli ambienti del Centro di Salute Mentale di Asugi situato all’interno del Parco Basaglia (in via Vittorio Veneto 174), è aperta al pubblico. L’esposizione sarà poi visitabile tutti i giorni da sabato 10 maggio a domenica 8 giugno, con orario continuato dalle 8 alle 18.

Foto Alida Cantarut 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×