La Slovenia festeggia 20 anni in Europa, la piazza si accende a Nova Gorica

La Slovenia festeggia 20 anni in Europa, la piazza si accende a Nova Gorica

la serata

La Slovenia festeggia 20 anni in Europa, la piazza si accende a Nova Gorica

Di T.D. • Pubblicato il 09 Mag 2024
Copertina per La Slovenia festeggia 20 anni in Europa, la piazza si accende a Nova Gorica

Atteso questa sera il presidente Robert Golob, così come altri importanti esponenti delle istituzioni. Nel 2004 cadeva il confine tra le due Gorizie.

Condividi
Tempo di lettura

È Iniziata la grande festa della Slovenia per celebrare i suoi 20 anni all''interno dell'Unione europea. Epicentro delle iniziative nazionali è Nova Gorica, dove da tutto il giorno si alternano eventi e incontri dedicati al progetto comunitario. Atteso questa sera il presidente Robert Golob, così come altri importanti esponenti delle istituzioni: il ministro degli Esteri Tanja Fajon, l'ex primo ministro Anton Rop, l'ex sindaco Mirko Brulc che guidava la città in quel 2004 e l'ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi.

Anche il Gruppo europeo di cooperazione territoriale (Gect Go), che ha il compito di “costruire” una città transfrontaliera, partecipa alle celebrazioni. Proprio nel giorno della Festa dell’Europa, oggi è stata presente nel centro di Nova Gorica, inpiazza Bevk, con uno stand informativo interattivo a disposizione di tutti i cittadini. L’occasione ha permesso di esporre una panoramica dei progetti Interreg sostenuti dal GECT GO nel passato e quelli ancora in corso. Tra quelli passati ci sono i progetti Iti Isonzo-Soča e Salute-Zdravstvo, mentre è attuale il Fondo per piccoli progetti (Spf), la cui call si chiuderà a breve, il 14 maggio.

All’interno del programma per il ventennale, a Nova Gorica sarà possibile scoprire i programmi del bidbook per GO! 2025, la sera invece è previsto un concerto all’aperto con Vlado Kreslin e i Mali bogovi. Durante tutto il giorno sarà possibile anche assiste al Festival internazionale delle arti visive nell’atrio del palazzo del municipio. Nell’Hotel Perla c'è stato inoltre un incontro tra il ministro degli affari esteri ed europei Tanja Fajon con gli Ssoveni nelle istituzioni dell’Ue.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione