Nova Gorica accelera sul suo anfiteatro all'aperto, palco e tribune con 600 posti

Nova Gorica accelera sul suo anfiteatro all'aperto, palco e tribune con 600 posti

il progetto

Nova Gorica accelera sul suo anfiteatro all'aperto, palco e tribune con 600 posti

Di Nicholas Taucer • Pubblicato il 06 Apr 2024
Copertina per Nova Gorica accelera sul suo anfiteatro all'aperto, palco e tribune con 600 posti

La prima pietra, posata nel maggio del 2022, ha dato inizio alla prima fase di costruzione dell'area. Dopo l'estate partirà il secondo step.

Condividi
Tempo di lettura

L’idea di un anfiteatro all’aperto nel centro di Nova Gorica, vicino alla bilblioteca e alla sede del Comune, risale addirittura all’inizio degli anni novanta. L’edificio che ospita il Teatro nazionale sloveno (Sng) fu progettato e costruito secondo i piani di Vojtech Ravnikar. L’architetto aveva previsto una sua estensione esterna sul retro dell’edificio, di fronte al parco. Il nuovo progetto, elaborato nel 2012 dagli architetti Robert Potokar e Tanja Košuta, prevede però la costruzione accanto al teatro.

La prima pietra, posata nel maggio del 2022, ha dato inizio alla prima fase di costruzione dell'area, che prevede la costruzione del palco e delle tribune. Questa sarà completata nell’agosto di quest’anno, per un investimento iniziale di 4 milioni di euro. «La seconda fase comincierà subito dopo» aveva sottolineato la ministra della cultura Asta Vrečko, durante la visita al cantiere di martedì scorso, in concomitanza con l'inaugurazione del Parco del Rafut attorno a Villa Lasciac, a pochi passi dal confine con Gorizia.

L'investimento annunciato dall'esponente del governo Golob è «di 4,5 milioni di euro. Durante il corso dell’anno forniremo ulteriori fondi, in modo che l’auditorium sia pronto per la Capitale europea della cultura nella primavera del 2025». Il secondo step, quindi, prevede la costruzione della copertura del palcoscenico e dell’auditorium, in modo che possa essere usato in qualsiasi condizione atmosferica. Il teatro all’aperto sarà costruito in forma semicircolare, proprio come gli anfiteatri dell’antichità. Durante le messe in scena potrà ospitare da 500 a 600 persone e avrà funzioni indipendenti dal teatro principale.

Sotto di esso, è prevista la costruzione di una caffetteria e di uno spazio adibito ad attività comunitarie. In questo modo, i visitatori del parco, in particolare le famiglie con bambini, potranno fermarsi per un po' e rinfrescarsi in questa zona del centro città. L’anfiteatro sarà un polo culturale transfrontaliero, che permetterà a Nova Gorica di offrire al suo pubblico una gamma più ampia di spettacoli, tra cui l’opera e il balletto. Proprio per la Capitale europea della cultura 2025, L'Sng di Nova Gorica ha in programma qui parte del Festival teatrale internazionale.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×