La notte dei saldi apre Monfalcone Estate, musica e shopping con 70 eventi

La notte dei saldi apre Monfalcone Estate, musica e shopping con 70 eventi

NEL WEEKEND

La notte dei saldi apre Monfalcone Estate, musica e shopping con 70 eventi

Di REDAZIONE • Pubblicato il 03 Lug 2024
Copertina per La notte dei saldi apre Monfalcone Estate, musica e shopping con 70 eventi

La notte dello shopping si apre in musica con due serate di tributo a Jovanotti e Ligabue. Iniziative previste anche nei rioni e a Marina Julia.

Condividi
Tempo di lettura

Parte con la Notte dei Saldi, tra venerdì 5 e sabato 6 luglio, “Monfalcone Estate”. Sarà la musica italiana in piazza Unità d’Italia il fil rouge delle due imperdibili serate che aprono la calda stagione monfalconese. La programmazione offre 70 eventi pensati dall’amministrazione comunale in collaborazione con numerose realtà del territorio che si svilupperanno su 19 location differenti. Si partirà con lo shopping in città accompagnato da tanta buona musica con un concerto tribute dedicato a Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti.cold-smooth-tasty

Lo spettacolo, intitolato “Jovanotte”, proporrà tutte le più belle canzoni dell’artista, dai suoi esordi fino ai successi più recenti. Un viaggio musicale che attraversa decenni di carriera, con brani che spaziano da Vai Così a La Mia Moto fino alle ultime hits. Lo spettacolo inizierà alle ore 21 e sarà caratterizzato da un’energia contagiosa e da cambi di look del cantante, che ripercorrerà le varie fasi artistiche di Jovanotti.

«È diventata ormai una piacevole consuetudine far coincidere l’avvio di Monfalcone Estate con la Notte Bianca dedicata ai saldi, abbinando una serie di iniziative per offrire opportunità di divertimento per i monfalconesi e visitatori e per supportare le attività commerciali – rileva il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint - territorio, storia, cultura e commercio sono le tematiche sulle quali abbiamo puntato l’attenzione, con realizzando una programmazione che possa intercettare gli interessi di un pubblico eterogeneo e, allo stesso tempo, che possa attrarre in città i potenziali clienti per le attività commerciali, di somministrazione e ricettive».

«Per questo motivo – continua il primo cittadino - in concomitanza con la Notte Bianca, proponiamo due serate musicali, con appuntamenti anche a Marina Julia e nei rioni, e una mattinata dedicata alle visite guidate al Museo della Cantieristica. Abbiamo voluto riproporre alcuni degli eventi che ormai sono diventati dei veri e propri cult della nostra estate, particolarmente graditi dal pubblico nelle passate edizioni, abbinando delle novità, con l’obiettivo di creare opportunità di svago e divertimento per allietare le giornate estive del pubblico di tutte le età».

Si continua poi sabato 6 luglio con l’apertura straordinaria dei negozi fino alle 22.30, resa ancora più attrattiva dalla performance dal vivo, in programma alle ore 21, dei Fandango, una tribute band di Ligabue attiva dal 2004. Il gruppo eseguirà in Piazza Unità d’Italia i brani più celebri di Luciano Ligabue senza imitazioni estreme. Dal 2012, i Fandango organizzano il Ligaparty, la festa dei fan di Roma e dintorni, e nelle ultime tre edizioni hanno avuto l’onore di esibirsi con Mel Previte, storico chitarrista de La Banda, il gruppo con il quale il rocker ha prodotto i suoi migliori lavori. Il concerto sarà seguito da un DJ set che manterrà alta l’energia della serata.

«È un segnale importante che vogliamo dare come amministrazione comunale quello di inaugurare il programma Monfalcone Estate 2024 con eventi di grande richiamo - dichiara Luca Fasan, assessore agli eventi e al commercio - stiamo crescendo nella dotazione dei mezzi e nelle proposte di intrattenimento, che per i cittadini e i turisti diventano prima esperienze piacevolissime e poi memorabili ricordi. Promuovere il commercio locale e al tempo stesso offrire spettacoli di alta qualità implica un lavoro quotidiano e costante di visione, di progettazione e di pianificazione a medio e lungo termine, che risulta fondamentale per mantenere viva la nostra città e sostenere l'economia del territorio».

«Partono i saldi estivi, con milioni di italiani già pronti questa settimana ad andare alla caccia dell'offerta migliore in tutta Italia – dichiara Massimiliano Manente, presidente di Vivacentro - quest’anno a Monfalcone i saldi iniziano come ogni anno nella notte bianca di venerdì 5 luglio, con il pieno coinvolgimento dalle attività commerciali, negozi aperti fino alle 22.30 e pubblici esercizi con musica dal vivo fino alle 23.30. Un ringraziamento particolare va all’amministrazione comunale che come ogni anno organizza in piazza intrattenimento musicale. Concludo con un invito a tutti a venire a trovarci»

In aggiunta a queste iniziative, venerdì 5 luglio alle ore 19, è previsto anche concerto itinerante della Banda civica “Città di Monfalcone” a cura del Comitato di Rione Romana-Solvay, con partenza dalla scuola “Enrico Toti” di via Romana, mentre sabato 6 luglio, alle ore 10 e alle ore 11, c’è la possibilità di aderire alle visite guidate al Museo della Cantieristica e al Cantiere navale di Monfalcone. Sempre sabato, in serata alle ore 20, prevista musica live con il concerto dei Thc a Marina Julia.

Foto d'archivio Monfalcone Eventi

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×