LA PROPOSTA
Nella notte ci guidano le pleiadi, alla scoperta delle stelle in cielo a Monfalcone

Al Porticciolo Nazario Sauro l'evento dedicato alla celebre astrofisica e divulgatrice scientifica Margherita Hack, l'appuntamento sabato 10 agosto alle 21.
Quella del 10 agosto è la notte attesa da tanti appassionati che aspettano il “picco” della cosiddetta Notte di San Lorenzo, con lo sguardo speranzoso rivolto al cielo. Per ogni “lacrima” che illuminerà il firmamento saranno molto le persone che esprimeranno un desiderio. Proprio in questa direzione andrà l’iniziativa “Nella notte ci guidano le pleiadi”, una serata di letture e desideri sotto le stelle cadenti in memoria di Margherita Hack (nella foto) a Monfalcone.
Sabato 10 agosto, nella nuova cornice del Porticciolo Nazario Sauro in prossimità della scalinata, si terrà un evento speciale dedicato alla celebre astrofisica e divulgatrice scientifica. La serata prenderà il via alle ore 21 e sarà aperta a tutta la cittadinanza. Si prevede un programma fatto di letture, intervallate da riflessioni di persone che vorranno condividere la loro passione per la lettura. La proposta è de La Sinistra per Monfalcone.
Margherita Hack, nata il 12 giugno 1922 a Firenze e scomparsa nel 2013, ha segnato la storia della scienza italiana con le sue scoperte e con la sua instancabile attività di divulgazione. Prima donna a dirigere un osservatorio astronomico in Italia, è ricordata non solo per i suoi studi e le sue pubblicazioni, ma anche per il suo ruolo di promotrice della cultura scientifica presso il grande pubblico. L'evento in programma per sabato vuole essere un tributo al suo lavoro e alla sua passione per la conoscenza.
«Con questo incontro vogliamo promuovere la letteratura, la scienza e il pensiero critico, offrendo a chiunque volesse partecipare, l'opportunità di approfondire temi, anche importanti, attraverso le parole di grandi autori, favorendo così la socializzazione e l'interazione tra persone con interessi comuni – spiega Cristiana Morsolin - riunire la comunità per una serata di lettura, crea uno spazio di condivisione e dialogo, che permette a tutte e tutti di connettersi su un unico piano emotivo».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
