La Notte bianca apre i saldi a Monfalcone, inizio soft per i negozianti

La Notte bianca apre i saldi a Monfalcone, inizio soft per i negozianti

LE PROPOSTE

La Notte bianca apre i saldi a Monfalcone, inizio soft per i negozianti

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 06 Lug 2024
Copertina per La Notte bianca apre i saldi a Monfalcone, inizio soft per i negozianti

Avvio in musica. Buono il flusso di persone, ma timidi i primi risultati registrati. Parte anche Monfalcone Estate con più di 70 eventi.

Condividi
Tempo di lettura

È partita ieri sera, venerdì 5 luglio poco dopo le 21, sulle note della Tribute Band Jovanotti esibitasi in piazza Unità a Monfalcone, la prima parte della Notte Bianca dedicata ai saldi estivi. Con l’iniziativa che pone al centro lo shopping cittadino, è stato dato il via alla programmazione di “Monfalcone Estate” che ho offrirà oltre 70 eventi suddivisi in 19 location della città. Non mancheranno spettacoli, iniziative sportive, musica e cinema all’aperto “spalmati” anche nei rioni. Previsti anche momenti culturali in centro città e sul litorale, a Marina Julia.

Un avvio salutato con entusiasmo dalla gente che – in buon numero – passeggiava per il centro complice, come detto, l’avvio in musica. L’assessore agli eventi e al commercio, Luca Fasan, ha definito «una piacevole consuetudine far coincidere l’avvio delle proposte serali estive in città con la notte dei saldi». Nella prima serata dedicata a sconti ed occasioni da non perdere, ad avere “un buon giro d’affari” sono stati il negozio “Geox” e la gioielleria “Lo Scrigno” di via Fratelli Rosselli. Un buon flusso ed entusiasmo sono stati registrati in via Duca D’Aosta da “Oviesse Kids” e “Bollicine”.

Meno “traffico” è stato riscontrato incCorso del Popolo e in via Oberdan dove, tra i pochi aderenti della prima giornata, alcuni esercizi commerciali hanno chiuso prima delle 22. Discreti i flussi tra via Sant’Ambrogio, piazza della Repubblica e via Battisti, anche se la meglio l’hanno avuta bar, gelaterie, trattorie e pizzerie del centro città.

«Abbiamo aperto il periodo dei saldi dopo un avvio di stagione pigro a causa delle abbondanti piogge che ci sono state tra fine maggio e giugno – dichiara Fasan – ma gli eventi che proporremo saranno in grado di supportare le attività commerciali fino ad arrivare allo Sbaracco di fine estate in programma per l’ultimo sabato di agosto. Tutte le proposte costituiranno una sorta di filodiffusione continua di occasioni che porteranno molte persone in città».

Ricche di entusiasmo e vivacità sono anche le parole del neo presidente di VivaCentro Massimiliano Manente che ha parlato di un «pieno coinvolgimento delle attività commerciali di tutta la città». «Anche i pubblici esercizi faranno la loro parte – aggiunge Manente – offrendo tante cose buone e tanta musica fino a quasi mezzanotte. Un ringraziamento particolare va all’amministrazione comunale che come ogni anno organizza forme di intrattenimento in piazza. Invito tutti a sostenere il commercio e a venire a spendere nei negozi della nostra città».

Stasera, sabato 6 luglio, dalle 21 si riparte in musica con la seconda serata dedicata ai saldi. È previsto il concerto Tribute Ligabue con negozi aperti fino alle 22.30. Invece, a Marina Julia, dalle 20 in poi, ci sarà musica live con il concerto dei Thc. A sostenere tutte le iniziative che rientrano nel “pacchetto” di “Monfalcone Eventi”, anche Ascom Mandamento di Monfalcone.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×