la nomina
Nicosia lascia Monfalcone dopo due anni, cambio della guardia in Capitaneria

Il comandante sarà trasferito a Roma. Al suo posto arriva da Gaeta Massimo Lombardi.
Il capitano di fregata Giovanni Nicosia lascia l’incarico al vertice della Capitaneria di porto di Monfalcone. Verrà sostituito dal pari grado Massimo Lombardi (nella foto), originario di Barletta e proviene dalla Capitaneria di Gaeta, dove ha svolto per diversi anni l’incarico di comandante in seconda. Avvocato, l'ufficiale è stato già alla guida dell’Ufficio circondariale marittimo di Torre Annunziata, dal 2008 al 2010. A sancire il passaggio di consegne, alla presenza del direttore marittimo regionale, il contrammiraglio Vincenzo Vitale, è stata una breve cerimonia militare in forma ridotta e senza ospiti.
Nicosia aveva assunto l’incarico il 6 settembre 2019. Nel corso di questi due anni di intensa attività, ha lavorato su vari profili: per il porto di Monfalcone ha operato nel complesso scenario di competenze che hanno visto il transito di una parte del porto dalla Regione all’Autorità del Mar Adriatico Orientale. Ha quindi gestito l’inizio di un traffico crocieristico completamente nuovo per il porto locale, fornendo il proprio contributo anche al tavolo di confronto istituzionale per l’impiego delle banchine 1, 2 e 3 a favore delle navi da crociera, il quale avrà il suo naturale epilogo in una ordinanza di sicurezza della navigazione.
Ha assunto altresì l’incarico di relatore presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici per la variante localizzata del piano regolatore portuale del Porto di Monfalcone. Nel periodo della sua reggenza, caratterizzato per buona parte dall’emergenza sanitaria, la Capitaneria ha continuato costantemente ad operare e garantire senza soluzione di continuità i servizi istituzionali a favore della cittadinanza. Tra le ultime iniziatuve, la firma del protocollo d’intesa con il Comune per la risistemazione dell’area dove è attualmente presente la Motovedetta CP 228 che, per esigenze di manutenzione straordinaria, verrà sostituita.
Al suo posto, ci sarà una struttura ludica prima in Italia a tema Guardia costiera, dedicata alle famiglie ed ai bambini, che riprodurrà simbolicamente la CP 228 e potrà essere destinata anche come occasione di sviluppo della cultura del mare e della sicurezza della vita umana in mare. Il comandante, da domani, assumerà un nuovo incarico a Roma presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto. Nel corso della cerimonia, Lombardi ha espresso il proprio onore per il prestigioso incarico nella Città dei cantieri, garantendo il massimo impegno e dedizione al territorio.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
