LA PRESENTAZIONE
Nata la Pro Loco di Cormons: ecco il direttivo e gli obiettivi

È stata ufficialmente presentata, presso la sala di rappresentanza del comune di Cormons, la nuova Pro Loco di Cormons e il suo direttivo.
È stata ufficialmente presentata, presso la sala di rappresentanza del comune di Cormons, la nuova Pro Loco di Cormons e il suo direttivo. Fondata lo scorso luglio da un gruppo di cittadini appassionati e desiderosi di promuovere il territorio, la mission che l’associazione si è prefissata di raggiungere è molto semplice: essere un catalizzatore per la promozione culturale, turistica e sociale di Cormons.
Il presidente della neonata Pro Loco, Massimo Mazzarol, ha illustrato dettagliatamente quelli che saranno i prossimi passi dell’associazione, a partire dalla gestione degli eventi del Natale cormonese. Oltre a questo, il vicepresidente di A.P.T. Gorizia e vicepresidente del Tennis Club Cormons, ha sottolineato come primari siano inoltre la valorizzazione del patrimonio locale, l’organizzazione di eventi, lo sviluppo del turismo, la collaborazione con altri enti ed associazione e, infine, il coinvolgimento della comunità tutta.
A tal proposito Mazzarol ha aggiunto che: «Saremo presenti con dei banchetti informativi sulle nostre attività alle principali manifestazioni di Cormons perché per noi è e sarà fondamentale coinvolgere il più possibile nuovi volontari appassionati che sono desiderosi di contribuire per il bene della nostra cittadina. Oltre a questo ci auguriamo anche di collaborare attivamente non solo con altre realtà associative del nostro paese, ma anche con altre comunità limitrofe intorno a noi, per fare rete e creare valore sul territorio».
Oltre a Mazzarol il consiglio direttivo della Pro Loco è formato anche da Giacomo Piceni (vicepresidente), Matteo Prandin, Michele Cucut, Anna Laura Monticolo, Adriana di Foggia, Roberto d’Eredità e, infine, Tiziana Moser (segretaria). Accanto a questi collaboreranno a livello operativo anche l’assessore al turismo e alla cultura Anna Bortolotti e il consigliere di maggioranza Marco Battistutta, che ha ricevuto una delega per i rapporti con la Pro Loco.
L’amministrazione comunale cormonese ha visto con grande favore la nascita della Pro Loco, visto l’attuale stato di quiescenza di Cuormons, l’associazione che riunisce i commercianti locali, e l’avvicinamento impellente del 2025 e quindi di tutti gli eventi che il treno GO2025 porterà su tutto il territorio.
«All’interno di questo gruppo di volontari si possono scorgere varie anime e sensibilità – ha sottolineato l’assessore Bortolotti – e credo che questo sia un mix vincente per un team. Sarà importante creare un calendario di eventi importante, sia dal punto di vista turistico, ma anche culturale e sociale, e da questo punto di vista la Pro Loco ha dei progetti molto ambiziosi. Il primo banco di prova per l’associazione sarà la gestione delle festività natalizie a Cormons».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
