La band Prognosi Riservata a Monfalcone, musica per la radiologia domiciliare

La band Prognosi Riservata a Monfalcone, musica per la radiologia domiciliare

AL BONEZZI

La band Prognosi Riservata a Monfalcone, musica per la radiologia domiciliare

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 28 Feb 2024
Copertina per La band Prognosi Riservata a Monfalcone, musica per la radiologia domiciliare

Domenica si esibirà in concerto la band Prognosi Riservata. Si raccoglieranno fondi per l'acquisto apparecchio radiologico e di un ecografo portatili.

Condividi
Tempo di lettura

Il Lions Club di Monfalcone, con la collaborazione del circolo culturale Gradisc’arte, organizza il concerto benefico a favore della creazione di una radiologia domiciliare al servizio del Mandamento. L’iniziativa – patrocinata dal Comune di Monfalcone e della Bcc della Venezia Giulia - sarà proposta domenica 10 marzo alle 20.45 al Teatro comunale Marlena Bonezzi. Sul palco si esibirà il gruppo musicale “Prognosi Riservata” che festeggerà 20 anni di attività.

La necessità di provvedere a questa causa è nata dal fatto che, negli ultimi anni, si è registrato un incremento del numero di pazienti con difficoltà motoria, o deficit ancora più gravi. Persone incapaci di raggiungere autonomamente gli ospedali locali per sottoporsi ad esami diagnostici, tanto da dover ricorrere a terzi o al trasporto assistito con costi che spesso ricadono sul paziente.

Le finalità
L’attivazione di un servizio di radiologia domiciliare per effettuare radiografie convenzionali ed ecografie di base sia a domicilio che nelle case di riposo, rappresenterebbe quindi una valida alternativa e soluzione al problema riscontrato soprattutto durante il periodo pandemico. L’acquisto di un apparecchio radiologico e di un ecografo portatili costituiranno appunto il mezzo per realizzare questo nuovo servizio. Il ricavato dell’evento benefico sarà destinato alla realizzazione del progetto ideato dal direttore della Radiologia di Gorizia-Monfalcone, Paolo Cassetti.

Gli inviti e il sostegno
Il ritiro degli inviti potrà avvenire al negozio “Il Bottone” (ex Soranzo) di piazza della Repubblica, alla farmacia Rismondo di via Toti o direttamente al Bonezzi la sera stessa dello spettacolo. Per quanti volessero contribuire alla causa è disponibile il conto corrente della Bcc della Venezia Giulia. I versamenti potranno essere effettuati sull’Iban: IT 22L08877 6461 000 000 0099 403.

Gli interventi di presentazione
Intervenendo stamane alla conferenza stampa di presentazione, l’assessore alla cultura Luca Fasan ha ricordato l’enorme valore rappresentato dall’associazionismo locale formato da 292 sodalizi iscritti all’albo comunale. «Con il Lions Club c’è un rapporto continuo nel tempo – afferma Fasan – il recupero economico a favore della solidarietà grazie alle iniziative culturali è notevole operando a favore di progetti come questo». E ancora: «Il valore delle relazioni che si instaurano con le persone è per noi enorme. Anche la percezione del gradimento di tali iniziative sul territorio monfalconese è alta e riconosciuta perché caratterizzata dalla forza del mettersi in rete andando oltre i vecchi campanilismi».

In rappresentanza della Bcc, Marco Ghinelli ha ricordato l’importanza di «aiutare il prossimo con iniziative straordinarie dal fine ultimo importante e di assoluta rilevanza sociale». «Si realizza un vecchio sogno – ha esordito Paolo Cassetti – anche se questo progetto non risolverà il problema delle liste d’attesa, la realizzazione della radiologia domiciliare permetterà di dare sostegno ai più fragili. Viaggerà in parallelo con i servizi delle cure palliative e il servizio infermieristico domiciliare».

«Abbiamo trovato un substrato di persone che hanno dato subito una mano con entusiasmo» ha concluso Cassetti. Di apparecchiature in grado di dare risposte alle esigenze dei pazienti ha parlato anche il medico Giuseppe Latella in veste di presidente di Gradisc’arte, realtà associativa impegnata nel sociale a fianco delle Istituzioni. Walter Scaramella, membro della band dei Prognosi Riservata composta da altre 9 artisti, ha definito il progetto «di ampio respiro e dal valore complessivo importante».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×