Musica e canto nel ricordo di Ljubka: ecco il sentiero che porta il suo nome

Musica e canto nel ricordo di Ljubka: ecco il sentiero che porta il suo nome

IL CONCERTO

Musica e canto nel ricordo di Ljubka: ecco il sentiero che porta il suo nome

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 11 Feb 2025
Copertina per  Musica e canto nel ricordo di Ljubka: ecco il sentiero che porta il suo nome

Mercoledì 19 febbraio l’esecuzione in prima assoluta di undici brani composti da Quaggiato e scelti da Bandelj. 200 coristi sul palco del Bratuž.

Condividi
Tempo di lettura

Sono undici le opere inedite che il musicista Patrick Quggiato ha composto per coro e orchestra, musicando altrettante poesie di Ljubka Šorli scelte da David Bandelj. Saranno presentate in anteprima assoluta mercoledì 19 febbraio alle 19 al Kulturni Center Lojze Bratuž con un concerto a ingresso gratuito nel quale si esibiranno i cori di voci bianche e giovanili della scuola Emil Komel, accompagnati da un gruppo strumentale composto da musicisti di entrambi i lati del confine: Elia Vigoio, violino, Luca Bregant, violoncello, Tatiana Donis, arpa, Alessandro Mauri e Pierluigi Corvaglia, percussioni, Ingrid Macus, pianoforte e melodica.

Il tutto è inserito all’interno del percorso letterario di poesia ed equità “Sentiero di Ljubka”, in sloveno “Ljubkina pot”. Progetto che intende unire la bellezza del paesaggio Goriziano con le storie delle scrittrici, loro coraggio e la lotta per la libertà di espressione in tempi difficili. Il Forum delle Culture Slave, in collaborazione
con il Kulturni center Lojze Bratuž, ha così rafforzato la collaborazione transfrontaliera e la promozione di questo patrimonio letterario. A presentarlo, stamattina, al Trgovski Dom di Gorizia, l’assessore a GO! 2025 Patrizia Artico, la Direttrice del Forum delle Culture Slace, Andrea Rihter, e Franca Žgavec, Presidente del Kulturni Center Lojže Bratuž.

Il progetto vuole stimolare la consapevolezza dell'appartenenza al territorio e unisce le generazioni, in particolare i giovani, attraverso la poesia di Ljubka Sorli, che viene “musicata e cantata" dai bambini e dai giovani, da entrambi i lati del confine. Nel calendario delle attività del progetto è incluso il concerto delle poesie musicáte di Ljubka Sorli. Per celebrare il compleanno della poetessa, il 19 febbraio 2025, si terrà un concerto dal titolo "Melodie in echo sul sentiero Ljubka" nella sala Maggiore del Kulturni center Lojze Bratuž a Gorizia. Il coordinamento della composizione dell'ensemble musicale e corale è stato affidato al professor Mirko Ferlan.

Il coro e l'orchestra saranno transfrontalieri: prenderanno parte i cori di voci bianche Emil Komel, delle scuole primarie elementari Franceta Bevka di Tolmino; Danilo Lokar di Aidussina, di Most na Soči, Šempas e la scuola primaria elementare Ljubka Šorli di Vermegliano, oltre al coro giovanile Emil Komel di Gorizia: il coro conterà oltre 200 cantori. Il progetto, finanziato a livello europeo con 197.956,20 euro, punta, oltre alla parte musicale, anche a far conoscere la figura della poetessa Šorli anche fuori da Gorizia verso il Goriziano italiano: il percorso prevedrà anche alcune guide che, formate e riconosciute, potranno portare turisti e curiosi alla scoperta dei vari luoghi connessi alla figura della poetessa. Il 7 marzo, alle guide che potranno recarsi sul percorso in modo autorizzato, sarà consegnato il tesserino di riconoscimento.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×