la scomparsa
Muore Alcide Bidut, storica guida degli artigiani di Monfalcone

Si è spento a 82 anni, fondò il salone di parrucchiere in viale Serenissima. Il ricordo.
Ha vestito i panni per diverso tempo del presidente di Confartigianato in provincia di Gorizia. Si è spento a 82 anni Alcide Bidut, uno di quegli uomini chehanno lasciato senza dubbio il segno del loro impegno e passaggio nell’attività professionale, sociale ed in questo caso soprattutto associativa. Con il suo tratto umano e disponibile resterà indelebile nel ricordo di tutti quelli che lo hanno conosciuto.
Il presidente della sigla di categoria, Ariano Medeot, ricorda con non poca emozione il percorso umano e professionale dell’amico Alcide, che inizia nel lontano 1963 con l’avvio dello storico salone di parrucchiere in viale Serenissima a Ronchi dei Legionari, attività esercitata con grande passione e dedizione per oltre 40 anni. Peoprio la passione per il suo lavoro che lo porta ad entrare nell'Associazione artigiani di Monfalcone con l’incarico di capo categoria parrucchieri, per poi assumerne la presidenza per oltre 20 anni.
Medeot ricorda il suo ruolo e quello di Bidut come promotori dell’unificazione delle allora separate associazionia artigiane di Gorizia e Monfalcone, operazione che fece nascere l’attuale Confartigianato-Imprese provinciale. Da lì partì anche la controllata società di servizi Artis srl, presieduta per un mandato dallo stesso Bidut.
Nel suo lungo ed importante percorso dirigenziale all’interno del sistema Confartigianato, approdò successivamente alla presidenza Anap (Associazione nazionale anziani e pensionati), carica che ha onorato fino all’ultimo. Non da ultimo fu il suo impegno quale insegnante allo IAL, guidando anche come presidente il softball TPS Peanuts di Ronchi dei Legionari. Nella cittadina bisiaca è nota la sua partecipazione molto attiva come animatore del gruppo di carnevale locale.
Al cordoglio per la scomparsa di una persona così importante per il Sistema si uniscono l’intera giunta esecutiva, il segretario generale Marco Gobbo e tutta la struttura operativa di Confartigianato Gorizia ed i vertici provinciali e eegionali della sigla, nonché di Anap Fvg, rappresentati dai presidenti Graziano Tilatti e Pierino Chiandussi.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
