Concerti, auto d'epoca e moto: riparte il Road Live Festival in centro a Monfalcone

Concerti, auto d'epoca e moto: riparte il Road Live Festival in centro a Monfalcone

gli eventi

Concerti, auto d'epoca e moto: riparte il Road Live Festival in centro a Monfalcone

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 08 Giu 2024
Copertina per Concerti, auto d'epoca e moto: riparte il Road Live Festival in centro a Monfalcone

Il Road Live Festival ritorna con la sua quarta edizione fino a domenica 9 giugno, con un fitto programma all'insegna del gusto e dell'intrattenimento.

Condividi
Tempo di lettura

È stato inaugurato alle 17 di ieri, venerdì 7 giugno, il Road Live Festival che ritorna a Monfalcone con la sua quarta edizione fino a domenica 9 giugno, con un fitto programma all'insegna del gusto e dell'intrattenimento. L’evento è proposto dall’associazione Wild Arte e territorio in co-organizzazione con il Comune di Monfalcone, la kermesse animerà il centro cittadino con concerti, spettacoli, esibizioni acrobatiche, esposizioni e parate, cui si aggiungono uno spazio dedicato al Food&Beverage e un’area giochi pensata per i più piccini.

«Sarà un’estate fantastica – sono le parole dell’assessore alla cultura e agli eventi, Luca Fasan – una sorta di anteprima dei vari eventi estivi che riempiranno la città anche in tutti i suoi rioni. In particolare, la manifestazione che parte stasera attirerà gli appassionati delle due e delle quattro ruote, dei motori e del buon cibo». Elena Toffoli e Denis Sartor sono le due anime organizzatrici della tre giorni che proporrà un ampio ventaglio di proposte.

Il Road Live Festival è ormai diventata un’iniziativa consolidata all’interno del ricco calendario degli eventi. Porterà animazione e colore in città e trasformerà le vie del centro in una grande esposizione a cielo aperto. Qui si potranno conoscere o rivedere auto e moto particolari, che sicuramente cattureranno l’attenzione degli appassionati e non solo, il tutto accompagnato da musica e buon cibo.

Ad ospitare la manifestazione sono la centrale piazza della Repubblica con il main stage, il villaggio Food&Beverage e l’area espositiva Harley Davidson Lubiana, Luky 74 e Filling Station Motel; via sant’Ambrogio con l‘area espositiva American Cars e l’area parking moto; piazza Cavour con l’area Abarth, via Cesare Battisti con l’area auto d’epoca; via della Resistenza con l’area acrobatica e Piazza Unità d’Italia con l’area bimbi ed esposizione di motorette d’epoca, auto elettriche e mini moto.

«Il Road Live Festival unisce lo spirito di comunità con la passione per la musica e i motori e rappresenta un esempio virtuoso di come cultura, sport e intrattenimento possano integrarsi per creare un evento di successo - commenta ancora l’assessore Fasan - per i cittadini di Monfalcone e i visitatori si tratta di un'opportunità unica per vivere tre giornate ricche di emozioni all'insegna del divertimento e di esperienze da ricordare, scoprendo il nostro territorio attraverso le numerose attività proposte»

Ieri, i visitatori hanno potuto esplorare l'area bimbi, gustare le delizie offerte dai chioschi enogastronomici e godersi il Dj Set con Master Dee.
Il venerdì sera è culimato alle ore 21 con il concerto di Cindy & The Rock History, che ha fatto rivivere le grandi hit del rock. La giornata di oggi, sabato 8 giugno, inizierà alle ore 10 con l'apertura delle aree espositive e il Dj Set di Master Dee. Alle ore 11, partirà l’atteso Giro Moto Bikers, un'emozionante escursione su due ruote con rientro previsto per le ore 13. Nel pomeriggio, alle ore 18, il palco sarà occupato dal concerto dei Killerface. Le premiazioni del Giro Moto si terranno alle ore 20, seguite dal concerto dei The Rockstar Show alle ore 21.

Domenica 9 giugno il festival riaprirà le porte alle ore 10, con le aree espositive e chioschi. I più piccoli saranno invitati ad incontrare le mascotte del Road Live Festival, Aurora e Giulia, e scattare un divertente Rockselfie con loro. Alle ore 11, avrà luogo la City Parade che attraverserà la città, presentando una spettacolare sfilata di Harley, Abarth, Auto d’Epoca, Lambrette e Auto Acrobatiche. Il pomeriggio proseguirà con il Dj Set di Mauro Master & Aurora e Giulia Show alle ore 13, seguito dallo spettacolo di ballo di Aurora e Giulia alle ore 15. La giornata si concluderà con il concerto dei Back Fire alle ore 18.

Le aree espositive le mostre statiche e gli spettacoli
In piazza della Repubblica si poterà trovare: l’area Harley Davidson Lubiana, Luky 74 e Filling Station Motel con l’esposizione dei migliori esemplari delle due ruote accompagnati dal villaggio Food & Beverage e dal main stage il quale ospiterà durante la tre giorni i concerti e gli spettacoli. In piazza Cavour: è allestita l’area Abarth con l’esposizione di 30 esemplari dell’associazione Abarth Fvg. Al piazzale di via della Resistenza si troverà l’area acrobatica, spettacoli acrobatici e rombi di motore delle quattro ruote ospiti TS Team & Adss Quad Show.

In via Cesare Battisti, è stata creata l’rea dedicata alle auto d’epoca con l’esposizione di 12 esemplari del Club Amici della Topolino Trieste. In via Sant’Ambrogio ci sono l’area espositiva American Cars e l’area parking moto Dedicata ai bambini, in piazza Unità, è presente l’esposizione di motorette d’epoca, auto elettriche e mini moto in collaborazione con Francesco Vitiello Mascotte dell’area dedicata ai motori per i più piccoli. Sempre nel percorso pedonale adiacente a piazza Unità d’Italia verrà allestita l’area “Giochi di una volta” mostra e parco giochi di legno dedicata ai bambini. Oltre agli sponsor privati, a sostenere la manifestazione è stata la Bcc della Venezia Giulia.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Video
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione