Le gare
Monfalcone, trionfo nelle coreografie per la scuola di danza Ilydance
_65a949510b227.jpeg)
Un'avventura di successo che porta in alto la danza e il nome della città. Il commento del sindaco Cisint: «Grande orgoglio per tutti noi».
Negli ultimi anni, la scuola di danza Ilydance Studio di Monfalcone ha dimostrato di essere una vera e propria pietra miliare nel mondo della danza internazionale. Guidata da un team di insegnanti appassionati e altamente qualificati, la scuola ha raggiunto un livello di eccellenza che ha portato a numerose vittorie in prestigiose competizioni internazionali.
Tra le conquiste più recenti, spiccano due eventi che hanno fatto onore alla scuola e alla sua crew di danzatori di talento: la finale coreografica Dance Plus - un circuito di eventi in tutta Italia all'interno del quale le crew, durante tutto l’anno, si contendono un posto in finale - che si è svolta a Bologna l’8 dicembre 2023, decretando la crew Buddy Bounce di Ilydance vincitrice al primo e secondo posto in diverse categorie; e l’Mc hip hop contest - tenutosi a Riccione dal 3 al 7 gennaio 2024 con oltre 2.200 atleti, 160 crew, 35 fra i migliori coreografi di urban dance al mondo, con una partecipazione di circa 8000 persone - il più grande evento live internazionale dedicato alla street dance che ha visto la Crew Buddy Bounce conquistare la finalissima dopo 3 giorni di selezioni e il podio classificandosi al secondo posto.
Inoltre, durante la serata di chiusura, “si è fatta la storia” con Michael Dri, presidente e coreografo della Ilydance Studio, che, per omaggiare la memoria del suo grande maestro e pioniere Luigi Swan, si è esibito durante uno show che ha riunito i migliori ballerini italiani della street dance.
Nonostante i trofei e i riconoscimenti, Ilydance studio continua a crescere continuando a ispirare e ad educare una nuova generazione di danzatori, promuovendo la passione per l'arte della danza e contribuendo alla promozione del nostro territorio al di fuori dei nostri confini regionali e nazionali.
«Un grande orgoglio per la nostra città», commenta il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint.
«Una città che racchiude tantissime realtà sportive che, con fatica e con dedizione, ogni giorno si impegnano per formare grandi e piccoli atleti, creando concrete opportunità per il loro futuro. La scuola di danza Ilydance è l’esempio lampante di come il lavoro di squadra possa portare a risultati lusinghieri nell’ambito di importanti competizioni nazionali e internazionali, portando sul podio anche il nome di Monfalcone che, sempre più, diventa una città che ama lo sport, e lo dimostra anche in questo modo. Queste vittorie testimoniano infatti l'impegno nell’agonismo, la professionalità e il talento dei danzatori della scuola Ilydance Studio e sono il risultato di anni di duro lavoro, allenamenti intensi e una passione inesauribile per l'arte della danza», conclude il sindaco.
“Un impegno costante da parte di insegnanti della scuola Ilydance - commenta l’assessore allo Sport, Fabio Banello - che hanno saputo creare un ambiente formativo stimolante, trasmettendo agli allievi le competenze necessarie per spiccare in alto a livello internazionale. Un punto di riferimento per i giovani e per gli appassionati soprattutto della street dance che ha visto crescere talenti che ad oggi ballano per le migliori compagnie teatrali, corpi di ballo televisivi e grandi eventi, portando con sè un pezzo di Monfalcone che ci trasmette sempre grandi emozioni".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
