Monfalcone sceglie Fasan: è lui il nuovo sindaco della città

Monfalcone sceglie Fasan: è lui il nuovo sindaco della città

LA VITTORIA

Monfalcone sceglie Fasan: è lui il nuovo sindaco della città

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 15 Apr 2025
Copertina per Monfalcone sceglie Fasan: è lui il nuovo sindaco della città

Vittoria netta per la coalizione di centrodestra che ha raggiunto il 70,87% di voti. Il neo primo cittadino, «premiate capacità, voglia di fare e professionalità». I commenti.

Condividi
Tempo di lettura

Lo scrutinio è terminato poco dopo le 13 di oggi: Luca Fasan è il nuovo sindaco di Monfalcone eletto con il 70,87% pari 8272 voti a suo favore. Sorpassati gli avversari Diego Moretti arrivato al 26,19% con 3057 voti e Bou Konate che si attestato al 2,94% pari 343 voti. Guardando alle due grandi coalizioni il centrodestra ha vinto registrando 7430 voti pari al 71,75%, mentre quella di centrosinistra ne ha incassati solo 2649, il 25,58%. Italia Plurale di Konate si è fermata al 2,67%.

La festa ha avuto luogo al gazebo di coalizione in piazza della Repubblica. «Sono state premiate capacità, voglia di fare e professionalità – sono le parole del neoeletto – sono stati due mesi e mezzo straordinari. I nostri candidati hanno approcciato tutta la città, questo è quello che piace a me. Noi abbiamo sempre ascoltato i cittadini e loro lo hanno percepito. Siamo e saremo le orecchie di tutti. Continueremo ad ascoltare i cittadini andando nei rioni perché l’importante è che le persone si sentano seguite per percepire il buon governo cittadino».

La «modalità d’ascolto» degli elettori è quindi stata vincente per Fasan che continuerà nel solco del dialogo e del fare. Prima a congratularsi con il neosindaco è stata Anna Cisint “campionessa” di preferenze ricevute nella Lega: sono state 1609. «La nostra battaglia alla radicalizzazione islamica è quello di cui la gente ha bisogno – commenta – sono orgogliosa di te e di tutti noi della coalizione. Da domani, pancia a terra e si ricomincia». Parole queste che sono quindi andate a confermare l’intesa Cisint – Fasan. «È la terza riconferma per noi - aggiunge Fasan – la città è con noi».

I commenti
Nella coalizione vincente, il primo partito è la Lega che ha raggiunto il 31,04% di voti. «La città ha risposto molto bene – riferisce Tiziana Maioretto, assessore uscente all'Istruzione e destinataria di 143 preferenze personali – si porta avanti la continuità politica. In 9 anni abbiamo dimostrato di portare avanti la politica del fare. La squadra ha avuto ottimi candidati e questo risalta da quanto conseguito. Resto ora a disposizione del sindaco Fasan per una eventuale chiamata in giunta».

Risultato significativo per la civica Cisint per Monfalcone – Fasan Sindaco arrivata al 24,05%, il cui capolista Gabriele Bergantini ha ricevuto 187 preferenze mentre il massimo, 444, è stato attribuito a Stefano Cisint. «La strada si è confermata corretta per rafforzare la linea – spiega Bergantini – ci è stata riconosciuta la crescita della città. Luca, nostro capolista nella tornata precedente, è stato la scelta giusta». Il 9,73% dei voti è andato a Fratelli d’Italia di cui espressione è stato anche il vicesindaco reggente Antonio Garritani che al nostro giornale ha dichiarato: «Gli elettori hanno inteso dare continuità all’azione amministrativa già affidata nei due precedenti mandati a guida Cisint. È stata quindi confermata la bontà governativa del centrodestra. Scaramucce elettorali a parte, conta la voce degli elettori. C’è stato un incremento della percentuale di votanti. Questo è percezione di un contributo di pensiero dato dagli elettori che hanno sempre ragione. Ci sono stati circa 6 punti di rimonta sull’astensione della precedente tornata elettorale».

Solo il 5,73% è andato a Forza Italia compagine per la quale il capolista Francesco Volante ha espresso soddisfazione definendo il partito «rinato». «Continueremo a costruire e dare continuità. Non molliamo e restiamo presenti sul territorio, una caratteristica che ci ha contraddistinto finora. Non è mancato l’affetto dei voti civici dell’ex civica Monfalcone Vola». Deludente il risultato del Popolo della Famiglia che ha raggiunto l’1,2%. A definire il percorso verso la vittoria «impegnativo» è stata la moglie del sindaco, Roberta. «Oggi siamo felici per questa grande vittoria. Luca ha lavorato tanto e ha ascoltato la gente» così la consorte.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×