Monfalcone, sanzionati 48 monopattini dall'inizio dell'anno

Monfalcone, sanzionati 48 monopattini dall'inizio dell'anno

SICUREZZA

Monfalcone, sanzionati 48 monopattini dall'inizio dell'anno

Di REDAZIONE • Pubblicato il 23 Apr 2025
Copertina per Monfalcone, sanzionati 48 monopattini dall'inizio dell'anno

Prosegue con costanza l'attività di prevenzione e vigilanza del Comando di Polizia Locale di Monfalcone, dedicata al rispetto del Codice della Strada.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue l'attività di prevenzione e vigilanza del Comando di Polizia Locale di Monfalcone, dedicata nello specifico al rispetto del Codice della Strada. Le verifiche quotidiane mirano a garantire una circolazione più ordinata e sicura, tutelando conducenti, pedoni e tutti gli altri utenti della strada. «Un lavoro straordinario è portato avanti dagli agenti della Polizia Locale che, con dedizione e rigore, garantiscono il rispetto delle regole in ogni angolo della città. Grazie a questi continui controlli, Monfalcone è più sicura e più vivibile» ha sottolineato il neo sindaco Luca Fasan.

Negli ultimi tempi i monopattini elettrici hanno ricevuto un'attenzione sempre maggiore, perché considerati - pare- il mezzo personale più pericoloso, con un rischio di incidente superiore a qualsiasi altro veicolo individuale. I diversi sinistri registrati sul territorio nazionale, mostrano come la mancanza di dispositivi di protezione e l'uso scorretto del mezzo possano provocare conseguenze anche gravi.

Proprio per queste disattenzioni ed infrazioni, da inizio 2025, sono state emesse 48 sanzioni per trasgressioni quali la circolazione sui marciapiedi, il mancato uso del casco e l'impiego di modelli non conformi alla normativa vigente. Quest'ultima vieta la circolazione su strada a monopattini con potenza superiore a 250 kW o velocità massima oltre i 25 km/h. Nel 2024 analoghi controlli avevano portato a 68 sanzioni da parte della polizia municipale.

Proprio nei giorni scorsi un quindicenne è stato sorpreso a bordo del proprio monopattino mentre circolava sui marciapiedi, sfiorando i passanti senza casco e con un mezzo da 1.200 kW, capace di raggiungere addirittura gli 80 km/h. Tale comportamento, pericoloso sia per il giovane conducente che per i presenti, ha richiesto l'intervento immediato degli agenti, i quali, accertate le infrazioni, hanno proceduto al sequestro del monopattino.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×