ELEZIONI
Monfalcone e San Pier d’Isonzo al voto: 22386 cittadini chiamati alle urne

Si vota oggi e domani dalle 7 alle 22. Nella città dei Cantieri necessario almeno il 40% dei voti per la vittoria.
Si vota per le elezioni comunali oggi, domenica 13 aprile e domani, lunedì 14, dalle 7 alle 22 a Monfalcone e San Pier d’Isonzo. Entrambi gli Enti sono stati oggetto di scioglimento anticipato: il primo per l’elezione ad europarlamentare del sindaco Anna Maria Cisint e il secondo a causa della prematura scomparsa del sindaco Claudio Bignolin. Le operazioni di scrutinio si svolgeranno martedì 15 aprile dalle ore 8. Solo per Monfalcone è possibile il turno di ballottaggio se uno dei tre candidati alla carica di primo cittadino non dovesse ottenere almeno il 40% dei voti al primo turno. In tal caso, il corpo elettorale sarebbe chiamato nuovamente ai seggi nelle giornate del 27 (dalle 7 alle 23) e del 28 aprile (dalle 7 alle 15) con scrutinio nella stessa giornata.
Complessivamente, a Monfalcone gli aventi diritto al voto sono 20.684: 10.171 maschi e 10.513 femmine. Pesa il numero dei cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’Aire: sono 2.547, tenendo conto che non possono votare nei Paesi dove si trovano per lavoro o per studio. Il totale dei votanti a San Pier d’Isonzo è di 1702: 868 maschi e 834 femmine. Qui gli elettori Aire sono 114. La votazione del sindaco e del Consiglio Comunale avviene su un'unica scheda. La scheda riporta il nome e il cognome del sindaco, i contrassegni delle liste affiancati dalle righe per esprimere i 2 voti di preferenza ai candidati consigliere di genere diverso (doppia preferenza di genere). L'ordine sulla scheda dei candidati alla carica di sindaco e della lista o liste collegate è stato determinato mediante sorteggio.
L’elettore può esprimere un voto: solo per il candidato alla carica sindaco. In tal caso il voto si intende attribuito solo al candidato sindaco; per una lista collegata al candidato sindaco. Il voto si intende espresso anche in favore del candidato alla carica di sindaco; solo nei Comuni con più di 15mila abitanti, per un sindaco e una lista a lui non collegata (voto disgiunto); infine, per uno o due candidati consiglieri esprimendo le preferenze negli appositi spazi sulla scheda. Il voto di preferenza si esprime scrivendo il cognome, ovvero il nome e cognome, di un candidato alla carica di consigliere comunale compreso nella lista per la quale si intende votare.La seconda preferenza deve essere espressa in favore di un candidato dell’altro genere compreso nella stessa lista. Il voto si intende attribuito anche alla lista e al candidato Sindaco collegato.
A Monfalcone i candidati sindaci sono tre: Bou Konate, Diego Moretti e Luca Fasan. Konate è espressione della lista Italia Plurale. Moretti, candidato del centrosinistra, è sostenuto da Pd, Monfalcone Civica e Solidale, Progressisti per Monfalcone e Insieme con Moretti. Forza Italia, Lega, Cisint per Monfalcone Fasan Sindaco, Fratelli d’Italia e Popolo della famiglia sostengono il candidato di centrodestra Luca Fasan. Due invece i candidati sindaci a San Pier d’Isonzo: Alex D’Aronco per il centrodestra e Denise Zucco per il centrosinistra. Corrono per D’Aronco una sola lista: per San Pier, mentre a sostegno di Zucco ci sono Pd, San Piero Idee in Comune e Insieme per San Piero.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
