Monfalcone, «Rafforzo dei legami con i cittadini e più servizi»: Bergantini incontra i rioni cittadini

Monfalcone, «Rafforzo dei legami con i cittadini e più servizi»: Bergantini incontra i rioni cittadini

CAMPAGNA ELETTORALE

Monfalcone, «Rafforzo dei legami con i cittadini e più servizi»: Bergantini incontra i rioni cittadini

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 08 Apr 2025
Copertina per Monfalcone, «Rafforzo dei legami con i cittadini e più servizi»: Bergantini incontra i rioni cittadini

Dalla sicurezza alla mobilità per i fragili, dai nuovi eventi di quartiere allo Sportello Terza Età. Le azioni presentate dalla civica Cisint per Monfalcone – Fasan Sindaco.

Condividi
Tempo di lettura

La lista civica Cisint per Monfalcone - Fasan Sindaco ha completato il suo ciclo di incontri nei rioni della città. Il capolista Gabriele Bergantini lo definisce «un percorso di ascolto, confronto e condivisione».  «Nei rioni si vive la città reale, quella fatta di famiglie, associazioni, negozi di vicinato, giovani e anziani – sono le parole del candidato – e proprio lì siamo andati a raccontare il nostro programma. Negli anni abbiamo investito in sicurezza, decoro urbano, servizi di prossimità e sostegno al commercio locale. Ora vogliamo fare un passo in più. Vogliamo potenziare la vita di comunità, aumentando eventi e iniziative nei quartieri, per rendere ogni rione un luogo vissuto e partecipato, dove ci si incontra, si crea socialità e si rafforza il senso di appartenenza».

Bergantini prevede anche l’istituzione di nuovi bandi a sostegno del commercio di prossimità, «perché le attività locali sono una risorsa che abbiamo già supportato e che oggi merita di essere ancora più valorizzata». «Avvieremo lo “Sportello Terza Età”, un punto di riferimento per gli anziani, non solo per ascoltare i bisogni ma anche per orientare sui servizi già attivi perché troppo spesso ciò che c’è non è conosciuto – aggiunge Bergantini - stiamo già lavorando per migliorare la mobilità delle persone più fragili, con servizi mirati per anziani e disabili, costruiti in collaborazione con le associazioni. Un impegno che vogliamo rafforzare».

Il candidato parla quindi di quartieri più sicuri e curati, «con una presenza capillare della Polizia Locale e interventi continui su pulizia e verde». «Questo lavoro continuerà, con un ulteriore potenziamento della rete dei controlli e della manutenzione urbana» precisa l’esponente della civica. «Laddove la competenza non è del Comune, non ci siamo mai girati dall’altra parte – conclude Bergantini - continuiamo a batterci per la riqualificazione delle case Ater e per garantire una medicina di prossimità realmente accessibile».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×