LE COMPETIZIONI
Monfalcone protagonista dello sport internazionale, tre grandi eventi ad aprile

Dal 25 a 29 aprile la città ospiterà campionati di boxe, calcio e una gara ciclistica di livello internazionale.
Il comune di Monfalcone nel mese di aprile ospiterà tre importanti manifestazioni sportive, di rilievo nazionale e internazionale, che coinvolgeranno la comunità locale, le associazioni sportive e le eccellenze del territorio. Anche per merito di questi eventi, amministrazione comunale intende promuovere lo sport come strumento educativo, capace di diffondere valori fondamentali quali il rispetto, la lealtà e la determinazione. Allo stesso tempo, tali iniziative rappresentano un’importante occasione di visibilità per la città e per tutto il territorio, contribuendo a rafforzare l’identità di Monfalcone come polo attrattivo e dinamico.
La prima delle tre iniziative in programma è il Torneo Internazionale delle Aquile, che si terrà a Monfalcone dal 25 al 27 aprile. Si tratta di un appuntamento di grande prestigio per il mondo della boxe, giunto quest’anno alla quarta edizione e che si conferma come un evento di forte richiamo sportivo e di interesse per l’intera comunità locale. Gli incontri si svolgeranno all’interno del palazzetto dello sport di via Rossini, struttura che diventerà per tre giorni il fulcro della boxe internazionale, accogliendo sul proprio ring atleti di alto profilo provenienti da quattro nazioni: Portogallo, Francia, Italia Élite e Italia Under 22. La competizione seguirà la formula Round Robin.
L’evento è realizzato grazie alla collaborazione tra il Comitato Regionale della Federazione Pugilistica Italiana, l’A.S.D. Boxe Monfalcone e l’A.S.D. Planet Fighters, realtà da anni impegnate nella promozione dello sport e nella valorizzazione del talento giovanile. L’ingresso sarà gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, che avrà così l’opportunità di assistere a un evento internazionale, vivere da vicino l’atmosfera del ring e sostenere i giovani pugili impegnati in incontri di grande intensità.
Arriverà inoltre a Monfalcone, il prossimo 25 aprile, la 70esima edizione della Coppa Montes, una delle competizioni ciclistiche juniores più prestigiose a livello internazionale. La gara, ormai entrata nella tradizione sportiva del territorio e attesa ogni anno da appassionati e addetti ai lavori, rappresenta una vera e propria eccellenza per il ciclismo giovanile. Inserita nel calendario ufficiale dell’Unione Ciclistica Internazionale - UCI, la gara si configura come un evento di assoluto rilievo sportivo.
Il percorso previsto, lungo 109 chilometri, si snoderà attraverso 27 comuni del Friuli Venezia Giulia, offrendo agli atleti non solo una sfida tecnica di alto livello, ma anche l’opportunità di attraversare paesaggi di grande fascino. Partenza e arrivo saranno a Monfalcone, in via Valentinis, trasformando la città in un punto nevralgico per il ciclismo internazionale, con la partecipazione diretta di pubblico, volontari e operatori del settore.
Alla competizione prenderanno parte 176 atleti in rappresentanza di 12 squadre nazionali, selezionati tra i migliori prospetti del panorama ciclistico, in base alle posizioni più alte nel ranking mondiale e nazionale. Nel corso della sua lunga storia, la Coppa Montes ha dimostrato la propria capacità di essere un autentico trampolino di lancio per le giovani promesse del ciclismo: ben 13 atleti, che negli anni hanno gareggiato lungo il suo tracciato, hanno poi intrapreso con successo la carriera nel ciclismo professionistico.
La terza iniziativa in programma è rappresentata dal XXI Torneo delle Nazioni, uno dei campionati calcistici giovanili più prestigiosi a livello internazionale, riservato alle rappresentative nazionali under 15. L’edizione 2025 vedrà Monfalcone ancora una volta protagonista, con lo svolgimento di una delle semifinali sul proprio territorio, in programma per il 29 aprile alle 18.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’A.S.D. Tornei ed Eventi Internazionali, realtà promotrice del torneo che, nel corso degli anni, ha contribuito a consolidarne il prestigio e l’attrattività. Oltre all’indiscutibile valore sportivo, il torneo rappresenta una leva per la promozione del territorio. L’arrivo di delegazioni internazionali, famiglie, tifosi e accompagnatori rappresenta un’opportunità concreta per far conoscere il patrimonio di Monfalcone, le sue eccellenze e il suo tessuto ricettivo e commerciale.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
